vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Nuovo nido di Caretta caretta ad Arma di Taggia

Nuovo nido di Caretta caretta ad Arma di Taggia

Giovedì, 27 Giugno 2024

Nella mattina di oggi giovedì 27 giugno la signora Federica Turco, che transitava nei pressi dello stabilimento balneare Piccolo Lido ad Arma di Taggia ha notato delle forme anomale sulla sabbia vicino alle sdraio ed ha capito, grazie alle informazioni divulgate in merito, che poteva esserci la presenza di un nido di tartaruga.  È la seconda nidificazione registrata in Liguria nel 2024 dopo quella di Laigueglia dello scorso 20 giugno e la quarta con i nidi di Finale Ligure nel 2021 e Levanto nel 2022.

Il Gruppo Ligure Tartarughe Marine (GLIT) e gli esperti del GLIT, di cui fanno parte Arpal, Acquario di Genova, coordinatore del gruppo, Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, Università di Genova, insieme all’associazione Delfini del Ponente, già attiva in zona sul tema in accordo con GLIT, si sono recati sul posto ed hanno verificato l’effettiva presenza del nido. Sul posto erano presenti anche l’amministrazione comunale e la Guardia Costiera. È stato posizionato un data logger per la registrazione della temperatura e i tecnici Arpal hanno prelevato un campione di sedimento.

Il GLIT coordinerà le attività tecnico-scientifiche da svolgere sul territorio coinvolgendo il Comune, i gestori dei bagni e Delfini del Ponente. Dal 40° al 45° giorno verrà effettuato il presidio pre-schiusa con sopralluoghi, preparazione del corridoio fino alla battigia e gestione delle luci. Nella fase di emersione - solitamente nelle ore notturne-, i volontari autorizzati sorveglieranno il percorso, misurando e contando le tartarughe. Il GLIT definisce la data di apertura del nido e coordina il prelievo dei dati utili a scopo tecnico-scientifico.

Come dobbiamo comportarci in caso di avvistamento delle tracce di tartaruga sulla spiaggia, di ritrovamento di un esemplare di tartaruga appena nato o di un nido? Leggi il vademecum del GLIT

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet