vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Onde fino a 5,5 metri nel Mar Ligure con il ciclone Benjamin

Onde fino a 5,5 metri nel Mar Ligure con il ciclone Benjamin

Venerdì, 24 Ottobre 2025

Le boe di La Spezia e Gorgona (Toscana) hanno registrato onde alte fino a 5,5 metri e periodi di oltre 11 secondi durante il passaggio del ciclone Benjamin, con vento di Libeccio intenso in mare aperto.

Il monitoraggio del mare

Durante il transito del ciclone Benjamin, le boe di monitoraggio del Mar Ligure e dell’Arcipelago Toscano hanno rilevato onde significative, generate dal vento di Libeccio.
Alla boa di La Spezia l’altezza d’onda significativa massima ha raggiunto 4,5 metri, con un periodo medio di circa 9,5 secondi.
Alla boa di Gorgona (Toscana) le onde hanno toccato 5,5 metri, con un periodo medio tra 11 e 12 secondi.

Il confronto con la tempesta Ciaran

Si tratta di valori inferiori a quelli registrati durante la tempesta Ciaran (1–3 novembre 2023), quando le onde superarono i 6 metri a La Spezia e sfiorarono i 7 metri a Gorgona. Tuttavia, il periodo medio delle onde durante Benjamin è rimasto elevato, segno di un mare energico e profondo, influenzato da venti molto forti in mare aperto.

L’importanza dei dati marini

Le boe di monitoraggio forniscono informazioni fondamentali per comprendere l’evoluzione delle condizioni marine e valutare gli effetti delle perturbazioni sul litorale ligure.
I dati raccolti da Arpal, insieme a quelli della Regione Toscana, permettono di seguire con precisione l’intensità e la durata dei fenomeni, a beneficio della sicurezza e della ricerca scientifica.

Fino a domani avremo ancora onde maggiori di 3 metri come altezza significativa a Levante e sull'estremo Ponente, poi moto ondoso in calo nella prima parte di domenica.

Qui trovi il confronto tra la mareggiata Vaia e la Ciaran.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet