vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Ostreopsis e altre alghe unicellulari

Ostreopsis e altre alghe unicellulari

Venerdì, 05 Luglio 2019

Le condizioni meteo dei giorni scorsi hanno favorito la fioritura di alcune alghe unicellulari, che sono state rinvenute nell'ultimo giro di monitoraggio realizzato da Arpal. 

Fra i valori più significativi, nella zona di Sestri Levante, spicca la massiccia presenza della cloroficea Pyramimonas sp., con ben 29.409.231 cellule litro: si tratta di un organismo non tossico, potenzialmente responsabile di colorazioni anomale delle acque (verde intenso). 

Presente in quantità anche il dinoflagellato Alexandrium sp.(con 92.584 cellule litro) - potenzialmente tossico e responsabile anch'esso di colorazioni anomale delle acque (giallo oro) - e l'Ostreopsis ovata, che ha superato il valore delle 30.000 cellule litro in due delle sedici zone di monitoraggio: qui il dettaglio dell'Ostreopsis ovata.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet