Panigaglia, testato su scala reale il Piano di Emergenza Esterna dello stabilimento Snam
Arpal ha partecipato all’esercitazione di protezione civile del 9 aprile a Panigaglia, contribuendo alle operazioni tecniche previste dal Piano di Emergenza Esterna.
L’attività, che si è svolta presso lo stabilimento Snam di Porto Venere, ha simulato un incidente rilevante per testare l’efficacia della risposta operativa delle istituzioni e delle strutture coinvolte.
L'evento simulato
Lo scenario ipotizzato prevedeva l’incendio di una nube di gas, provocato da un rilascio di GNL (Gas Naturale Liquefatto) da una pompa ad alta pressione dell’impianto. Il GNL è metano raffreddato a circa -160 °C per renderlo liquido e facilitarne lo stoccaggio e il trasporto. Il rilascio simulato, seguito da incendio, ha consentito di testare tutte le fasi del Piano di Emergenza.
Sono state simulate:
- l’attivazione dell’allarme a istituzioni e cittadinanza;
- l’interdizione dell’area coinvolta, a terra e a mare;
- il coordinamento dei soccorsi;
- la gestione della continuità dei servizi essenziali;
- il ripristino delle condizioni di normalità.
Il contributo di Arpal
Arpal ha partecipato al Centro di Coordinamento Soccorsi, convocato in Prefettura, e ha contribuito con:
- personale a supporto dei Vigili del Fuoco per il rilevamento delle concentrazioni di inquinanti;
- dati meteorologici e valori misurati dalla rete regionale;
- una simulazione con il modello WRF-SPRAY, cioè un sistema Weather, Research and forecasting, combinato con un modello tridimensionale di dispersione (Spray) per stimare la ricaduta degli inquinanti in caso di incendio a seconda delle condizioni atmosferiche come vento, temperatura e umidità.
Attivato anche il sistema IT-Alert
Durante l’esercitazione è stato inviato un messaggio di allarme pubblico tramite IT-Alert, rivolto a chi si trovava in un raggio di 5 km dallo stabilimento. Il messaggio conteneva un link a un questionario: oltre 1.000 cittadini hanno già risposto. Sarà possibile farlo fino alla mattina del 10 aprile.
I prossimi aggiornamenti
I risultati dell’esercitazione verranno analizzati e condivisi in occasione di una conferenza stampa prevista per mercoledì 16 aprile alle ore 12:30.