Pollini, la situazione in Liguria dal 30 maggio al 5 giugno
Giovedì, 09 Giugno 2022
?Le analisi effettuate dal laboratorio Arpal relative ai campioni prelevati tra il 30 maggio e il 5 giugno evidenziano la presenza abbondante per il polline di Oleacee (olivo e ligustro) e di Pinacee (pino) e basse concentrazioni aerodisperse di polline di Fagacee (castagno, faggio, quercia).
?Per quanto riguarda le erbe si registrano valori significativi di Poacee/Graminee e Plantaginacee e bassi di Urticacee (parietaria). Le spore fungine di Alternaria si mantengono a basse concentrazioni.