vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Presentato agli insegnanti liguri #IMPAROSICURO

Presentato agli insegnanti liguri #IMPAROSICURO

Giovedì, 27 Settembre 2018

Oltre 250 insegnanti liguri di ogni ordine e grado hanno partecipato fra ieri e oggi al momento formativo “#Imparosicuro, percorso di formazione sul rischio alluvione”. Si è trattata della presentazione e spiegazione dell'omonimo kit didattico ideato da Regione Liguria e Alfa - Agenzia regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, con il supporto scientifico di Arpal – Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente ligure e la collaborazione del Miur – Ufficio scolastico regionale per la Liguria.

Dopo gli oltre 130 insegnanti accorsi ieri ad Albenga, infatti, anche il Cassini di Genova ha visto altrettanti maestri e professori partecipare alle due ore, introdotte oggi dagli assessori regionali Giacomo Giampedrone e Ilaria Cavo.

Imparosicuro è un percorso didattico per scuole primarie e secondarie sul tema dell’allerta meteo e dei comportamenti da adottare: è stato predisposto materiale per insegnanti e studenti, calibrato per le diverse fasce d'età.

I kit sono suddivisi in moduli strettamente correlati tra loro e con contenuti consequenziali, adattando le attività al contesto in cui è inserita la classe e alle necessità degli studenti.

È stato previsto un approccio esperienziale dove i temi vengono trasmessi attraverso attività pratiche. Ogni modulo è presentato con una descrizione sintetica dei contenuti e delle attività proposte e la durata stimata. Parte integrante del kit è rappresentata dagli allegati, scaricabili dal portale e costantemente aggiornabili.

Arpal, rappresentata oggi dal Direttore scientifico Stefano Maggiolo, ha curato i contenuti tecnici, illustrando come si arrivi all'emanazione dell'allerta partendo dalla criticità al suolo ricavata da previsioni meteo realizzate in maniera scientifica. Con la pubblicazione di questo manuale, infatti, si è voluto far capire a bambini e ragazzi che tutti si è responsabili e che in caso di fenomeni meteo spesso non prevedibili con la precisione che tutti vorremmo è necessario sapere come comportarsi e agire nel modo più corretto.

 

Da questo sito è possibile scaricare i kit didattici dei tre percorsi scolastici.

 

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet