vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Prevedere l'imprevedibile? Incontro rimandato al 17 febbraio

Prevedere l'imprevedibile? Incontro rimandato al 17 febbraio

Venerdì, 24 Gennaio 2025

E’ il titolo dell’incontro rivolto alla cittadinanza nell’ambito della prevenzione e della Protezione Civile, organizzato dal Comune di Sestri Levante in collaborazione con Arpal.

L'incontro, a causa dell'allerta meteo, è stato rimandato al 17/2 alle ore 17:30 presso la Sala Bo di Palazzo Fascie Rossi.

I nostri Paolo Gollo e Federico Grasso approfondiranno i temi legati alla meteorologia e alla gestione dei rischi ambientali collegati agli eventi estremi, con particolare attenzione al contesto del levante ligure. Durante l’incontro verrà illustrato il sistema di previsioni meteo e di allerta meteo: capacità e affidabilità previsionale, gli scenari di rischio, l’allerta previsionale e le fasi operative, il monitoraggio in corso di evento. Un’attenzione particolare sarà dedicata agli strumenti a disposizione dei cittadini per consultare dati e informazioni affidabili: saranno illustrati i prodotti ufficiali disponibili, come l’app “Meteo 3R”, e verranno forniti consigli utili per riconoscere le parole chiave da tenere a mente e contrastare la diffusione di fake news che possono generare confusione.

Si affronterà anche il tema della mitigazione e dell’adattamento; si discuterà di come le allerte possano diventare strumenti fondamentali di gestione per prevenire situazioni ingestibili e affrontare in modo consapevole e organizzato quelle evitabili. Un’occasione preziosa per comprendere meglio l’importanza della prevenzione e per acquisire strumenti pratici per la tutela collettiva, che si inserisce in un percorso di sensibilizzazione e approfondimento su queste tematiche che parte da Imparosicuro – i kit didattici formativi disponibili per maestri e professori dall’infanzia alle superiori – e arriva ai seminari svolti all’Università di Genova. Un’azione indispensabile che accompagna il quotidiano lavoro di previsione e monitoraggio degli eventi meteo-idrologici nella nostra regione.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet