Progetto AIxtreme: anche Arpal alla tavola rotonda di domenica 29 Ottobre al Festival della Scienza

“L’Intelligenza Artificiale al servizio di previsioni di eventi estremi nel sistema Sole-Terra “
E' stato questo il tema della tavola rotonda che si è tenuta domenica scorsa, il 29 Ottobre, a Palazzo Ducale nell'ambito del Festival della Scienza 2023 - con Francesca Giannoni, (dirigente Arpal responsabile dell'Unità operativa clima meteo e idrologia), Sabrina Guastavino, Anna Maria Massone, Andrea Mazzino, Roberto Susino.
Nell’era dei molti dati e dell’intelligenza artificiale, la comprensione avanzata del sistema Terra e, in particolare, la previsione di eventi meteorologici estremi, richiede probabilmente di concepire il nostro pianeta come parte integrante di un più complesso ambiente eliofisico. In tale approccio, la protezione dei sistemi satellitari di monitoraggio e lo sfruttamento a fini previsionali dei dati che tali sistemi forniscono si basano su strumenti computazionali dotati di capacità predittiva e in grado di estrarre dai dati i descrittori più significativi in termini di contenuto informativo.
Questo progetto intende costruire una pipeline di tecniche di Intelligenza Artificiale capaci di calibrare: modelli numerici basati sulla fisica dello space weather, con l’obiettivo di proteggere le infrastrutture satellitari concepite per il monitoraggio ambientale e metereologico; e modelli numerici basati sulla fisica dell’atmosfera, con l’obiettivo di anticipare il verificarsi di eventi metereologici estremi e supportare le decisioni delle agenzie preposte alla protezione civile.
Sul piano tecnico, il progetto intende integrare le più innovative tecniche di machine e deep learning con modelli numerici in grado di simulare sistemi dinamici di grande complessità. Sul piano strategico, il coinvolgimento di partner territoriali di grande esperienza nella ricerca applicata, nel trasferimento tecnologico e nella protezione del territorio, mira ad assicurare ai risultati del progetto una validazione sistematica e un livello di disseminazione in grado di esaltarne gli impatti tecnologici e sociali.
Il progetto Aixtreme è tra i progetti sostenuti da Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CDP attraverso il Bando Intelligenza Artificiale, seconda edizione.