vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Prolungata l'allerta arancione sulla Liguria

Prolungata l'allerta arancione sulla Liguria

Domenica, 16 Novembre 2025

Il fine settimana perturbato sulla Liguria sta caratterizzando anche questa domenica. Nella mattinata ci sono state precipitazioni forti sul genovesato, ora spostate sul levante della provincia.
Alla luce di quanto si è già verificato e delle uscite modellistiche per le prossime ore, che confermano tanta umidità a tutti i livelli in atmosfera ma uno scarso accordo sulle localizzazioni dei fenomeni più intensi, l’allerta meteo è stata così aggiornata:


• ZONA A:
o L’allerta arancione termina alle 21:00 di oggi, domenica 16 novembre, seguita dall’allerta gialla fino alle 23:59 di oggi


• ZONA B:
o L’ allerta arancione termina alle 23:59 di oggi, seguita dall’allerta gialla fino alle 8:00 di domani, lunedì 17 novembre


• ZONA C:
o L’ allerta arancione termina alle 23:59 di oggi, seguita dall’allerta gialla fino alle 8:00 di domani, lunedì 17 novembre (sui bacini grandi l’allerta gialla terminerà alle 10:00 di domani, lunedì)


• ZONA D:
o L’allerta arancione termina alle 21:00 di oggi, domenica 16 novembre, seguita dall'allerta gialla fino alle 23:59 di oggi


• ZONA E:
o L’ allerta arancione termina alle 23:59 di oggi, seguita dall’allerta gialla fino alle 8:00 di domani, lunedì 17 novembre

 

SCENARIO:

• Nel pomeriggio assisteremo a piogge tra forti e moderati, più probabili sul centro levante della regione, con la possibilità di temporali organizzati e persistenti che potrebbero insistere su un suolo già saturo.
• Lunedì mattina: ultimi fenomeni residui in graduale esaurimento.
I venti si mantengono forti, anche domani su tutta la regione ad esclusione dei versanti padani di ponente; di conseguenza il mare sarà tra mosso e molto mosso su tutte le coste, agitato al largo


EFFETTI: Sono possibili effetti quali: allagamenti di sedi stradali e sottopassi, difficoltà di smaltimento delle acque, piccoli smottamenti o frane superficiali, rapidi innalzamenti dei corsi d’acqua minori.
La natura dei temporali previsti richiede particolare attenzione per i possibili effetti collegati alla persistenza su aree ristrette, laddove si instaureranno le strutture temporalesche stazionarie.




La Sala Operativa Regionale resta aperta per tutta la durata dell’allerta.


Monitoraggi e aggiornamenti disponibili su:Dati meteo in tempo reale: https://omirl.regione.liguria.it
App METEO3R per smartphone.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet