vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. PROTERINA4Futuro: evento di lancio del progetto Interreg Marittimo

PROTERINA4Futuro: evento di lancio del progetto Interreg Marittimo

Giovedì, 03 Ottobre 2024

Nei giorni scorsi, 1 e 2 ottobre,  Arpal (Francesca Giannoni, responsabile del centro meteo idrologico Arpal e Federica Martina idrologa)  a Tolone ha preso parte al comitato di pilotaggio e di lancio del progetto europeo Interreg Italia-Francia marittimo Proterina4

PROTERINA4Future, nato per supportare gli enti territoriali dell’area transfrontaliera fra Italia e Francia in questa sfida, promuove un approccio integrato in particolare a #inondazioni e #siccità che combini misure di mitigazione, adattamento, risposta, sensibilizzazione e recupero attraverso processi decisionali partecipativi.

Dalla definizione di politiche e strategie condivise di #adattamento al cambiamento climatico, che consentano un miglior coordinamento tra gli enti competenti, allo sviluppo di azioni innovative per il potenziamento tecnologico nella previsione e gestione del rischio e il coinvolgimento e la sensibilizzazione di alcuni stakeholder, in particolare i giovani e gli operatori economici, il progetto ha l’ambizione di elaborare soluzioni condivise per una governance territoriale sostenibile.

Il progetto vede il coinvolgimento di 15 parteners, afferenti all'area di rifermento per il progetto Interreg Marrittimo: Fondazione CIMA, capofila del progetto, Autorità di Distretto dell'Appennino Settentrionale, Regione Sardegna, ARPA Sardegna, Consiglio del Var, Dipartimento incendi e servizio di salvataggio della Corsica, ANCI Liguria, LAMMA, Regione Toscana, CAB (Comunità di agglomerazione di Bastia), Regione Liguria, Camera di Commercio e dell'Industria della regione Provenza, ANCI Toscana, Agenzia dell'ambiente della Corsica, Regione PACA.

Nell'ambito del progetto Arpal, in convenzione con Regione Liguria, svilupperà prodotti volti da un lato a mitigare il rischio idrogeologico e idraulico legato alle alluvioni e dall'altro a mitigare e gestire il rischio siccità.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet