vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Qualità dell'aria: dal 1 luglio la rete di rilevamento della Città Metropolitana di Genova passa ad Arpal

Qualità dell'aria: dal 1 luglio la rete di rilevamento della Città Metropolitana di Genova passa ad Arpal

Venerdì, 30 Giugno 2017

Da domani, sabato 1 luglio Arpal prenderà in carico la Rete Provinciale di rilevamento di qualità dell’aria della Città Metropolitana di Genova.

Si tratta di 11 stazioni dislocate sul territorio del Comune di Genova, e 8 in quello della provincia di Genova, che misurano le quantità di biossido di azoto, benzene,  polveri sottili e ozono (questa misura è effettuata da 4 stazioni a Genova e 2 in provincia).

Il passaggio fra Città metropolitana e Arpal avviene in esecuzione della legge regionale  n. 15/2017 dello scorso 6 giugno, ‘Norme in materia di qualità dell’aria e di autorizzazioni ambientali’, che riordina le competenze sulla qualità dell’aria  attuando il decreto legislativo 13 Agosto 2010 n. 155 : il nuovo quadro normativo regionale dispone il trasferimento alla stessa Regione delle funzioni in materia di qualità dell’aria fino ad oggi esercitate dalla Città Metropolitana di Genova e dalle tre Province liguri e l’attribuzione ad Arpal della gestione della rete di monitoraggio.

Quotidianamente continuerà l’emissione del bollettino di monitoraggio che sarà pubblicato, in una prima fase transitoria, sia come sempre sul sito di Città Metropolitana che su quello di Arpal nella sezione Aria.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet