vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Rem-Tech: Arpal e l'economia circolare, ecco le esperienze dell' Agenzia

Rem-Tech: Arpal e l'economia circolare, ecco le esperienze dell' Agenzia

Mercoledì, 12 Settembre 2018

Si avvicina l’appuntamento con Rem-Tech la convention che, dal 19 al 21 settembre vedrà accorrere a Ferrara, esperti internazionali specializzati in bonifiche, rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio, cambiamenti climatici e chimica circolare. 

Il direttore scientifico di Arpal Stefano Maggiolo interverrà sul tema Economia circolare e SNPA, inserito all'interno dei lavori che si svolgeranno nella mattinata di giovedì 20 settembre. Si tratta di un incontro che si terrà in plenaria, con i ritmi tipici del convegno, incentrata su alcuni temi caldi nel rapporto tra imprese e ambiente. Il confronto con le imprese stesse sarà poi il focus dell’evento pomeridiano, che si terrà nello stand espositivo di SNPA.

Negli ultimi anni si è parlato sempre più frequentemente di economia circolare; Arpal ha quindi effettuati studi ed approfondimenti, mettendo in campo anche alcune iniziative specifiche.

Ad oggi gli elementi che hanno maggiormente frenato la diffusione di modelli di produzione e consumo più sostenibili sono quelli relativi ai prezzi finali dei prodotti e l’imperante cultura “low cost”.

Per quanto riguarda i prezzi, uno studio del 2010 condotto da Chiara Scalabrino e Tatiana Sammartano di Arpal aveva evidenziato come, in molti casi, i prezzidei prodotti sviluppati con un’attenzione alla riduzione degli impatti su ambiente e società sianoconfrontabili con quelli dei prodotti convenzionali.

Lo studio completo, dal titolo “Quanto conviene essere al verde”, si trova sul sito Arpal all’indirizzo https://www.arpal.gov.it/l-agenzia/avvisi-e-bandi/bandi-di-concorso/58-temi-news/1791-news-ultime-pubblicazioni-arpal.html .

A proposito del cambiamento della “cultura low cost”, Arpal, tra aprile e maggio, ha organizzato corsi introduttivi sull’Economia Circolare e il “Life Cycle Thinking” della durata di una giornata. Nel progetto, curato dalla dott.ssa Scalabrino, sono stati attivamente coinvolti  un centinaio di dipendenti.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet