vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Riduzione e gestione del rischio, delegazione africana in visita al Centro Meteo Arpal

Riduzione e gestione del rischio, delegazione africana in visita al Centro Meteo Arpal

Martedì, 09 Luglio 2024

Una delegazione di tredici persone, composta da esperti meteo e di protezione civile di alto livello presso l’Unione Africana e da rappresentanti dell’Ufficio delle Nazioni Unite per la riduzione del rischio di disastri (Undrr), ha visitato oggi il Centro Meteo Arpal e la Sala Operativa di Protezione Civile della Regione Liguria accompagnata dalla Fondazione CIMA.

L’obiettivo di questa visita tecnica in Italia è comprendere meglio come è strutturato il sistema di allertamento meteo idrologico, in questo caso quello ligure, e come si organizza, a livello regionale e comunale, la risposta a un evento meteo intenso.

Il commissario straordinario Arpal Elisabetta Trovatore ha presentato l’Agenzia, la sua struttura e le sue attività, sottolineando l’importanza delle collaborazioni con gli enti locali, nazionali e internazionali, mentre la dirigente responsabile del Centro Meteo Francesca Giannoni ha illustrato il lavoro svolto dalla sua struttura e il sistema di allertamento meteo Idrologico in Liguria. Il previsore Elisabetta Fiori e l’idrologa Martina Raffellini hanno approfondito sui modelli e gli strumenti utilizzati per il monitoraggio e la sorveglianza prima, durante e dopo un evento, così come sulla comunicazione delle allerte ai cittadini.

L’incontro, che è stato molto partecipato e ha suscitato diverse domande dagli ospiti, si è concluso presso la Sala Operativa di Protezione Civile, dove si è parlato della gestione delle situazioni di emergenza ma anche del lavoro svolto “in tempo di pace”.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet