Rifiuti e Direttiva Seveso: confronto tra istituzioni e operatori

Il 15 luglio 2025, Regione Liguria ha organizzato – in collaborazione con Arpal e con la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco – un incontro rivolto ai gestori degli impianti di trattamento rifiuti assoggettati ad AIA e a Confindustria, per fare il punto sull’applicazione della Direttiva Seveso nel settore della gestione dei rifiuti.
Durante la giornata, è stato approfondito il quadro normativo legato alla Direttiva Seveso III (recepita in Italia con il D.Lgs. 105/2015), con particolare attenzione ai rifiuti, alla classificazione delle sostanze pericolose secondo il Regolamento CLP e ai criteri con cui valutare l’assoggettabilità degli impianti alle disposizioni di sicurezza previste dalla normativa.
Dal confronto è emersa la complessità – e in alcuni casi la poca chiarezza – del quadro normativo attuale, oggi al centro delle attività del Coordinamento nazionale per l’uniforme applicazione del D.Lgs. 105/2015 e oggetto di una proposta di linea guida europea sulla classificazione dei rifiuti pericolosi rispetto alla Direttiva Seveso.
L’incontro si è concluso con l’impegno a proseguire il confronto, attraverso nuovi momenti di approfondimento tra istituzioni e operatori.