vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. News - Meno carta e più tutela: Arpal al lavoro con Usmaf

News - Meno carta e più tutela: Arpal al lavoro con Usmaf

Mercoledì, 07 Settembre 2016

Cercare di utilizzare meno carta per svolgere il proprio lavoro, oltre a essere un obbligo di legge, è una delle soluzioni che si possono adottare per velocizzare i tempi richiesti dalle pratiche e per proteggere l’ambiente. E per migliorare il servizio di tutela dei consumatori. A questo proposito, accanto a quanto già introdotto in Agenzia (protocollo informatizzato, riduzione delle stampanti e fotocopiatrici, digitalizzazione documentale, Sistema di gestione delle verifiche impiantistiche), Arpal sta per aggiungere un nuovo tassello: il controllo informatizzato svolto per Usmaf Genova, gli Uffici di Sanità marittima, aerea e di frontiera, da cui passano tutte le merci in arrivo nel porto. Nei giorni scorsi Arpal, in veste di laboratorio incaricato per il controllo ufficiale degli alimenti, insieme agli altri Enti preposti (Regione Liguria, Aziende Sanitarie della Liguria, Laboratorio Istituto Zooprofilattico Sperimentale) ha partecipato ad un primo campionamento reale, effettuato con il supporto di tablet e programmi dedicati, da parte degli ispettori dell’Usmaf di Genova. Alla presenza della ditta importatrice è stata campionata della pasta di riso proveniente dalla Cina: i dati del campione sono arrivati simultaneamente al laboratorio ufficiale individuato per la ricerca di Ogm, oggetto dello specifico controllo.
Prosegue anche così il progetto regionale di informatizzazione dell’intera filiera di controllo dei prodotti alimentari, dal campionamento fino alla refertazione degli esiti analitici forniti alle Autorità Competenti da parte dei Laboratori Ufficiali. Attualmente la procedura è stata implementata per il controllo delle merci all’importazione, soltanto per quanto riguarda i campioni destinati all’Izs. La seconda fase vedrà l’ampliamento alla parte di controllo analitico di competenza Arpal e l’estensione di analogo sistema anche al campionamento svolto da Asl, relativo ai prodotti alimentari già commercializzati sul territorio, locali e non. Il primo step di implementazione del collegamento informatizzato Usmaf-Arpal è prevedibile entro fine settembre.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet