vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Sabbia del Sahara: anche ieri 6 superamenti di PM10 in Liguria

Sabbia del Sahara: anche ieri 6 superamenti di PM10 in Liguria

Venerdì, 28 Ottobre 2022

Le particolari condizioni meteo degli ultimi giorni hanno avuto un impatto non soltanto sulle temperature, ma anche dal punto di vista della presenza delle polveri sottili nei cieli di buona parte dell’Europa Sud-Occidentale.

La Liguria si è accorta del fenomeno a partire dallo scorso sabato 22 ottobre, ma l'effetto sulla misurazione anche del PM10 continua a essere ben visibile nei dati di ieri, giovedì 27 ottobre.

La giornata peggiore è stata quella di mercoledì 26 ottobre, quando si sono verificati superamenti su ben 14 stazioni della rete di monitoraggio (91 a Vado Aurelia, 76 a Genova Rivarolo, 69 a Chiavari, 68 a Genova Corso Europa, 66 a Genova Quarto, 65 a Genova corso Buenos Aires, 64 a Rapallo, 61 a Genova via Ronchi, 58 a  Busalla, 57 a La Spezia Saint Bon, 56 a Genova corso Firenze e La Spezia San Cipriano, 54 a Savona, 53 a Quiliano, 52 a Vado De Litta). Tutti i dati sono espressi in microgrammi/metro cubo; il limite è di 50, da non superare più di 35 volte in un anno.

In questa tabella sono stati riportati i valori dei 30 campionatori che misurano il PM10: sono quelli utilizzati nella formulazione dei bollettini giornalieri in Liguria. 

Decisivo il contributo della polvere (chiaramente originata dal deserto del Sahara, come si vede nell’immagine elaborata dal Barcelona dust regional center per la giornata del 27 ottobre).

 

carico dust 27.10

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet