vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Sedimenti in movimento: Arpal protagonista dei progetti Sedriport e Sediterra

Sedimenti in movimento: Arpal protagonista dei progetti Sedriport e Sediterra

Lunedì, 12 Giugno 2017

Dal 14 al 17 Giugno 2017 si terrà a Genova, presso la sede di Autorità Portuale di Palazzo San Giorgio, la 10 ° Conferenza Internazionale SedNet, organizzata in collaborazione con DISTAV-Università di Genova e Autorità Portuale di Genova. Il titolo della conferenza è “Sediments on the move” ed ha come oggetto lo spostamento che il sedimento compie dalle montagne al mare e dalle acque dolci all’ambiente marino, passando, in questo modo, confini culturali, politici e geografici. Il sedimento in movimento è anche simbolo dell’evoluzione della sua gestione, come già discusso da Sednet in 15 anni di lavoro. 

Nel pomeriggio di domani, 13 Giugno è prevista una pre-conferenza, gratuita per gli iscritti alla conferenza SedNet, dedicata alla presentazione dei progetti europei SEDRIPORT e SEDITERRA di cui ARPAL è rispettivamente partner e soggetto attuatore. Per il progetto SEDRIPORT Rosella Bertolotto, responsabile delle attività specialistiche di Arpal, effettuerà un intervento che riguarderà l’applicazione della modellistica integrata idrodinamica e di dispersione per la pianificazione ed il monitoraggio delle attività di dragaggio in aree portuali e costiere.

Il progetto SEDRIPORT (SEdimenti, Dragaggi e RIschi PORTuali) propone di introdurre, in ambito transfrontaliero, un sistema condiviso per il costante monitoraggio dell’insabbiamento, delle condizioni meteo-marine e dei principali parametri chimico fisici delle acque e dei sedimenti delle aree portuali e delle aree costiere limitrofe e definire strategie comuni per il ripristino dei fondali. Capitalizzando il contributo di precedenti progetti e facendo riferimento alle normative vigenti ed agli attuali compendi di buone pratiche, SEDRIPORT ha tra gli obiettivi la stesura di Linee Guida da adottare congiuntamente nello spazio transfrontaliero per migliorare la gestione dei dragaggi portuali e dei sedimenti movimentati.                          

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet