vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Segnalata nella zona di Genova la Ricania speculum: ecco di cosa si tratta

Segnalata nella zona di Genova la Ricania speculum: ecco di cosa si tratta

Venerdì, 31 Agosto 2018

In questi giorni molti cittadini, in particolare nella zona di Genova, hanno segnalato la presenza di insetti simili a piccole farfalle con le ali apparentemente spezzate.

Sono esemplari di Ricania speculum: in realtà non si tratta di farfalle, visto che appartengono, dal punto di vista scientifico, all’ordine dei Rhynchota, lo stesso delle cicale e delle cimici delle piante, famiglia Ricaniidae. Le ali non sono “rotte” come possono apparire, ma presentano macchie scure con zone trasparenti che, se analizzate con attenzione, permettono la vista delle nervature alari.

Ricania speculum è una specie nuova, di questi ultimi anni, per le nostre latitudini, arrivata anche questa dal Sud Est asiatico. Si è velocemente diffusa nel Nord Italia importata, forse, attraverso il commercio di piante per il florovivaismo. Trae nutrimento dalla linfa di diverse essenze arboree che sugge grazie all’apposito apparato pungente della bocca.

Ricania speculum può causare la morte di piante da frutto e non solo. Tuttavia i danni, al momento, sembrano essere limitati. La presenza, diffusa, di questa specie in alcune zone di Genova è dovuta al fatto che Ricania speculum si sta riproducendo; le femmine depongono le uova fra le parti ruvide delle cortecce degli alberi mentre in primavera si svilupperanno le larve. Finito il ciclo riproduttivo gli esemplari muoiono.

La specie non è giudicata al momento nociva né tantomeno aggressiva verso l’uomo.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet