vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Sharper night 2024: i laboratori di Arpal

Sharper night 2024: i laboratori di Arpal

Martedì, 24 Settembre 2024

Torna venerdì 27 settembre 2024 la Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, uno dei principali eventi internazionali dedicati al dialogo tra ricerca e società e promossi dalla Commissione Europea nell’ambito delle azioni Marie Curie.

Per il quarto anno consecutivo, il capoluogo ligure partecipa alla Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici (European Researchers' Night) come città sede di SHARPER.

Arpal sarà presente con quattro diverse iniziative:

Porte aperte al centro meteo ( via Brigate Partigiane 2)  l’occasione per scoprire, insieme con i tecnici del Centro Funzionale Meteo Idrologico Arpal, il complicato mondo che porta all’allerta meteo, uno strumento di Protezione Civile da conoscere, soprattutto in un territorio a rischio idrogeologico come quello genovese (L’evento diviso in due turni 16 e 17 è andato esaurito in pochissimo tempo)

Biodiversità: conoscerla per proteggerla (Giardini Luzzati ) dove si parlerà dei nidi di tartarughe Caretta caretta sulle spiagge liguri, del progetto Life Pinna, di cui Arpal è capofila (che verrà illustrato insieme ai ricercatori del Distav, che racconteranno a due voci ), e della salute delle coste liguri con il CARLIT, una tecnica utilizzata per monitorare lo stato ecologico delle coste rocciose attraverso la presenza e distribuzione di specifiche comunità di alghe

Inquinamento atmosferico: un problema di tutti! (Giardini Luzzati) Dove giocando si scoprono le cause dell’inquinamento atmosferico e i suoi effetti su salute e ambiente, attraverso un quiz e tanti esperimenti per grandi e piccini.

Alla scoperta di cosmetici e… Moca! (Giardini Luzzati ) Il laboratorio propone due giochi per i più piccini, ma che possono risultare di interesse anche per i più grandicelli: si parlerà di cosmetici e dei MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti). Spazio quindi alla realizzazione di un'emulsione, in collaborazione con gli altri partner del progetto EcoeFISHent.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet