vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Sicurezza informatica: il ruolo chiave del Sistema XDR

Sicurezza informatica: il ruolo chiave del Sistema XDR

Giovedì, 06 Marzo 2025
    • Arpal e Liguria Digitale, insieme per una protezione avanzata
    • Un anno di sicurezza: i dati del 2024
    • La forza dell’automazione: l’autoremediation
    • Incidenti e sfide per il futuro
    • Cosa possono fare gli utenti?

Un sistema XDR (eXtended Detection and Response) è un applicativo che integra dati da diversi punti dell'infrastruttura IT per una visione completa delle minacce. Grazie a questa tecnologia, è possibile identificare attacchi complessi e automatizzare le risposte agli incidenti.

Arpal e Liguria Digitale, insieme per una protezione avanzata

Arpal, in collaborazione con Liguria Digitale, ha adottato una piattaforma di sicurezza informatica che offre protezione completa contro minacce avanzate. Nello specifico, la piattaforma combina:

  • XDR (Extended Detection and Response) per l’analisi e il rilevamento delle minacce;
  • Automazione per rispondere rapidamente agli incidenti;
  • MDR (Managed Detection and Response) con supporto costante di esperti di sicurezza.

Arpal può così monitorare, rilevare e contrastare attacchi informatici in tempo reale, garantendo la protezione dell’infrastruttura IT.

Un anno di sicurezza: i dati del 2024

Nel 2024, il sistema di Arpal ha registrato 294 eventi di sicurezza, tra cui:

  • Attacchi informatici
  • Tentativi di intrusione
  • Phishing

Grazie all’efficienza del sistema XDR, nessuno di questi tentativi ha causato una violazione. Tuttavia, ogni attacco rappresenta una minaccia che richiede attenzione costante.

La forza dell’automazione: l’autoremediation

Uno degli aspetti più innovativi del sistema XDR è la capacità di risolvere autonomamente le minacce senza intervento umano, un processo chiamato autoremediation. Nel 75% dei casi, il sistema ha bloccato i problemi in modo automatico, riducendo significativamente i rischi per l’infrastruttura IT.

Incidenti e sfide per il futuro

Arpal ha giocato un ruolo attivo nella sicurezza segnalando 11 incidenti informatici nel 2024, di cui solo 2 ad alta priorità. Tra le minacce rilevate spiccano:

  • Script malevoli su postazioni
  • Tentativi di phishing
  • Compromissioni di account

La sfida più grande resta la gestione delle interazioni con gli utenti, spesso inconsapevoli dei rischi informatici.

Cosa possono fare gli utenti?

La sicurezza informatica non dipende solo dai sistemi di protezione, ma anche dal comportamento di chi utilizza gli strumenti digitali. Per mantenere alto il livello di sicurezza, è fondamentale:

  • Prestare attenzione ai tentativi di phishing e segnalare email sospette;
  • Seguire le indicazioni di sicurezza disponibili sulla wiki aziendale;
  • Utilizzare password complesse e uniche per ogni account;
  • Aggiornare regolarmente i dispositivi per ridurre le vulnerabilità.

Un piccolo gesto di prudenza può fare la differenza. La sicurezza di un sistema è come una catena: è forte quanto lo sono tutti gli anelli che la compongono.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet