SME4SMARTCITIES, al primo incontro Arpal racconta le attività di monitoraggio
Anche Arpal è intervenuta al primo incontro di studio e confronto sul progetto comunitario SME4SMARTCITIES (programma ENI-CBC-MED) , di cui Regione Liguria, tramite la finanziaria regionale FILSE, è partner insieme al Comune di Genova. Le altre città coinvolte sono Murcia e Malaga (Spagna), e, per la prima volta, anche due città israeliane, Tel Aviv e Kfar Saba (Israele) e una palestinese, Ramallah.
L’incontro si è svolto a Genova Campi, nella sede del Bic, l’incubatore di imprese di Filse, ed ha avuto, come tema centrale, la ricerca di soluzioni smart alle sfide urbane individuate da ogni città partner del progetto. Un obiettivo, questo di SME4SMARTCITIES, da raggiungere attraverso la collaborazione fra i principali attori pubblici e privati.
Il tema scelto da Genova è quello dell’adattamento e del miglioramento degli ambienti cittadini, con particolare attenzione agli immobili e agli spazi monumentali, minacciati dal cambiamento climatico.
In quest’ottica Rosella Bertolotto, Direttore Scientifico di Arpal, ha presentato le attività dell’Agenzia ed in particolare le attività di monitoraggio e modellistica per il controllo delle emissioni e il monitoraggio della qualità dell’aria e per le attività di previsione, monitoraggio e allerta meteo-idrologica.