vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Tanti esemplari di Radiolari nel Mar Ligure: ecco cosa sono

Tanti esemplari di Radiolari nel Mar Ligure: ecco cosa sono

Giovedì, 10 Novembre 2022

Arpal ha ricevuto, nelle ultime settimane, diverse segnalazioni relative alla presenza in mare di piccoli organismi sferici, trasparenti o biancastri in mare.

Si tratta di plancton gelatinoso, nello specifico Radiolari marini, appartenenti al genere Collozoum, che, già dal mese di agosto, sta creando intense proliferazioni (detti "bloom") in molte aree del Mar Ligure e del Tirreno settentrionale.  IMG 20221018 WA0004

Spesso le cellule di Collozoum si organizzano in colonie di lunghezze variabili, da pochi millimetri fino anche a più di un metro. Sono organismi che si trovano, comunque, normalmente nei nostri mari, anche se quest’anno la loro presenza è particolarmente abbondante.

I radiolari marini sono stati individuati e fotografati (vedi allegato) anche dai biologi Arpal durante diversi campionamenti e da numerosi ricercatori frequentatori del mare.

(alcune immagini sono tratte dal sito pinneggiando.it)

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet