vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Tecnologia 5G: al convegno di Chiavari Arpal racconta il proprio impegno

Tecnologia 5G: al convegno di Chiavari Arpal racconta il proprio impegno

Martedì, 14 Gennaio 2020

Nel corso del 2020 Arpal conta di completare la propria dotazione strumentale per la misura dei campi elettromagnetici allo scopo di poter monitorare tutte le frequenze utilizzabili dalle future comunicazioni 5G. Il nuovo sistema di trasmissione dati, nel nostro paese ancora in fase sperimentale, si distingue infatti dalle precedenti tecnologie per alcuni aspetti, in particolare per l’utilizzo di una nuova banda di frequenze fra i 26,5 e i 27,5 GHz ( accanto alle altre due, fissate in Italia fra i 694-790 Mhz e i 3,6-3,8 GHz, che rientrano invece nel range di frequenza già utilizzato dal 4G).

Al convegno che si è svolto la settimana scorsa a Chiavari, promosso da Partecip@TTIVA nel teatro Casa Caritas, ne hanno parlato Massimo Valle e Valeria Mollica, rispettivamente responsabile e tecnico specializzato della U.O. Fisica Ambientale di Arpal. L’Agenzia infatti valuta  preventivamente tutte le nuove installazioni di antenne per la telefonia cellulare e controlla a campione le emissioni elettromagnetiche delle stesse.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet