vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Terzo Valico - la parola agli enti di controllo

Terzo Valico - la parola agli enti di controllo

Giovedì, 29 Novembre 2018

10.000 ore di lavoro, 500 sopralluoghi e altrettanti campioni prelevati per qualità dell’aria e amianto, scarichi idrici, acque superficiali e sotterranee, biodiversità, rumore e rifiuti.

Questi sono solo alcuni dei numeri presentati da Arpal all’incontro organizzato ad Alessandria dall’Osservatorio Terzo Valico - La gestione degli impatti ambientali nei lavori del terzo valico: la parola agli enti di controllo.

Un momento di confronto con i cittadini, che hanno potuto rivolgere ai tecnici delle due agenzie per l’ambiente impegnate sull’opera - Liguria e Piemonte - domande sugli aspetti ambientali del Terzo Valico.

L’esposizione all’amianto è il principale rischio percepito. Pur essendo un tema di carattere strettamente sanitario, è stato affrontato anche dalle Arpa, e si è cercato di ridurlo applicando la filosofia “zero fibre all’esterno della galleria”: le tecniche di lavoro implementate dal tavolo Arpal-Asl-Cociv e le indicazioni del protocollo amianto stanno dando i risultati attesi. Sono valse addirittura la menzione speciale per la sicurezza all’Ita Tunnelling Awards 2018, la notte degli oscar di chi realizza gallerie, che si è svolta a novembre in Cina.     

Ma non solo: Arpal ha illustrato quanto fatto per la protezione delle risorse idriche e i controlli sulle terre e rocce da scavo, mentre Arpa Piemonte ha fugato ogni dubbio sull’utilizzo dei tensioattivi nelle operazioni di scavo.

L’incontro di Alessandria è stata l’occasione per salutare il Commissario Iolanda Romana, dimissionaria dopo aver svolto il suo lavoro: l’osservatorio ambiente del terzo valico una macchina avviata con un metodo innovativo, che ora si può guidare senza poteri commissariali.

Qui la presentazione effettuata dai tecnici di Arpal.

Qui il video della giornata

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet