vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Transizione ecologica aperta alla Camera dei Deputati

Transizione ecologica aperta alla Camera dei Deputati

Lunedì, 13 Dicembre 2021

Come sta l’ambiente italiano?.

E dove sta andando, e cosa potrebbe diventare?

Ispra ha presentato il nuovo documento Transizione Ecologica Aperta il 13 dicembre, presso la Sala della Regina alle ore 15:00.

Una lettura complessiva dell’ambiente italiano, che nasce per fotografare e interpretare la situazione italiana alla vigilia della sua “transizione ecologica”, e per indicarne la direzione.

È un rapporto agile, chiaro e utile, che porta subito all'attenzione del lettore gli aspetti più importanti di ogni problema o fenomeno, segnalando le criticità ma anche i risultati raggiunti e raggiungibili.

Realizzato anche grazie ai dati raccolti quotidianamente sul territorio dalle Agenzie per l'Ambiente, fra cui Arpal.

Comunicato stampa

Pubblicazione: Transizione Ecologica Aperta. Dove va l'ambiente italiano?

Video dell'evento

lupo

Nella foto, il Vicepresidente del Sistema nazionale per la protezione dell'Ambiente Marco Lupo, che ha coincluso così il suo intervento: 

1 – investire risorse in Snpa, umane ed economiche. I dati di risorse investite nella protezione dell’ambiente sono una curva discendente

2 – adottare i decreti attuativi della 152/2016. Dopo quasi sei anni neppure uno è stato emanato. Servono soprattutto per Lepta ed Ispettori ambientali.

3 – proventi derivanti dalle sanzioni ai sensi della legge sui reati ambientali, risorse che giacciono da anni nei bilanci, inutilizzati.

Tre azioni che darebbero un segnale concreto verso Snpa.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet