vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Biodiversità
  • Tutela della biodiversità
  • Osservatorio della biodiversità
  • Specie aliene invasive
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. L'impegno di Arpal per la tutela della biodiversità

L'impegno di Arpal per la tutela della biodiversità

Venerdì, 11 Agosto 2017

Non si ferma anche in piena estate il lavoro di Arpal a tutela della biodiversità, vera e propria ricchezza ambientale per la Liguria. Un compito che si è fatto sempre più importante, nel corso degli anni, tanto che una Legge Regionale del 2009, ha assegnato all’Agenzia la gestione dell’Osservatorio regionale della biodiversità (Li.Bi.Oss).

Va ricordato che in questo settore le attività di ARPAL sono molteplici e vanno dal supporto alla Regione per differenti attività inerenti la biodiversità ad azioni di controllo e verifica sul territorio, ad iniziative di formazione ed educazione ambientale. Poi, come detto, c’è la gestione dell’Osservatorio regionale della biodiversità, oltre alla partecipazione, sempre più frequente, a progetti europei finalizzati allo studio ed alla gestione del patrimonio naturalistico minacciato.

Una situazione in continua evoluzione, vuoi per la molteplicità dei traffici commerciali, vuoi per i cambiamenti climatici che stanno provocando l’arrivo di specie aliene al nostro ecosistema, cambiando e in taluni casi minacciando sia l’habitat marino che quello terrestre.

Arpal è anche partner del progetto europeo marittimo ALIEM, insieme ala capofila Corsica, alla regione francese PACA Toscana e Sardegna. Il progetto mira a realizzare una rete di allertamento e monitoraggio precoce dell’arrivo di specie non appartenenti alla fauna e flora proprie del territorio.

Per quanto riguarda Li.Bi.Oss (Osservatorio Ligure sulla Biodiversità) rappresenta una grande banca dati in continuo aggiornamento con informazioni relative a specie ed habitat presenti sul territorio ligure, fornite da soggetti competenti in ambito naturalistico, che vengono validate, organizzate e rese disponibili per la fruizione. Il servizio consente la consultazione e l'estrazione degli elementi presenti nella banca dati, utilizzando filtri cartografici e/o alfanumerici come strumento d'accesso alle informazioni.

Per accedere a Li.Bi.Oss http://www.banchedati.ambienteinliguria.it/index.php/natura/biodiversita

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet