vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Grandi opere
  • Ponte Morandi
  • Terzo Valico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Arpal e le attività del ponte Morandi

Arpal e le attività del ponte Morandi

Arpal, in qualità di ente tecnico strumentale, prosegue le attività di accompagnamento al ripristino delle condizioni ante 14 agosto 2018 in Valpolcevera.                                                                                        ponte morandi immagine del 2019

Fra le diverse azioni svolte, le due di maggiore interesse per l’opinione pubblica sono:

  • il monitoraggio delle polveri presenti in aria;
  • i campionamenti alla ricerca di eventuali fibre di amianto (aerodisperse o in altra matrice).

Nei mesi scorsi l’Agenzia ha monitorato il cantiere con molteplici strumenti, in continuo e gravimetrici (basati cioè su filtri giornalieri), rilevando sempre un’eccellente rispondenza fra i dati Arpal e quelli di autocontrollo delle ditte. 

Terminate – almeno per il momento – le operazioni che hanno riguardato i detriti, le quantità di polveri presenti nell’aria sono tornate alle concentrazioni pre-crollo, in linea con il resto della rete. 

Allo stato attuale Arpal proseguirà il monitoraggio “in continuo” (registrando cioè il valore orario delle polveri) con una postazione sentinella, situata in via Porro, mentre verranno sospese temporaneamente le misure con la strumentazione gravimetrica.

Rimane invariato il programma di monitoraggio ai fini dell’amianto, che prevede circa un campionamento settimanale.

ARIA

Terminata la fase collegata all'implosione del lato est del ponte, dal 12 luglio sono stati riattivati i campionatori gravimetrici di PM10 in A1 e A2, e si prosegue con le misure di PM2.5 in A4.

Per avere un quadro in tempo reale, si è richiesto all’Associazione temporanea di imprese uno strumento automatico certificato: dal 19/07 ATI attiverà analizzatore automatico di Pm10 e Pm 2.5 in A4 (il sito che sta mostrando i maggiori valori di polverosità) coprendo così la zona a Sud del cantiere; quella a Nord è monitorata dalla strumentazione automatica presente sul laboratorio mobile Arpal (sito A5bis parcheggio Certosa). 

Inoltre ATI demolizione mantiene attivi 6 punti di misura della componente PM10 in A1, A2, A3, A4, A5 e A6 e del Particolato Totale Sospeso in A1, A2, A3 e A4 con campionatori gravimetrici, rendendo settimanalmente disponibile la misura con un ritardo variabile tra i 5 ed i 12 gg.

  • Deposimetri

Effettuate 4 campagne su 5 siti (ARPAL, A3bis, A4bis, A5, A6) a cavallo del giorno dell’esplosione al fine di individuare il valore delle deposizioni nel giorno sopracitato e confrontarlo con la media delle due settimane antecedenti e successive. Qui sotto il report dell'attività svolta:

Monitoraggio delle deposizioni nell’ambito delle attività di demolizione con esplosivo delle pile 9 e 10 del Ponte Morandi

  • Vento selettivi

Monitoraggio effettuato su due siti (A5 e A6) - Completata terza campagna in data 04/07, in corso quarta campagna (inizio 11/07 con durata fino a metà agosto)

  • Smart sampler

Effettuate due campagne (dal 13/05/19 al 12/06/19 e dal 13/06/19 al 04/07/19) su 6 siti (Arpal, A6, A5, A1, A2); non hanno dato risultati validabili per l’impossibilità di determinazione analitica gravimetrica legata alla modesta quantità di polvere raccolta sul supporto filtrante in fibra di quarzo. Per ovviare a tali limiti, a partire dal 19/07 si effettuerà una nuova campagna con durata più lunga e con uso di supporti filtranti in teflon.

  • REPORT MENSILE:
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019 
  • agosto 2019 
  • luglio 2019 
  • giugno 2019 
  • maggio 2019 
  • aprile 2019  + allegato descrittivo vento selettore
  • marzo 2019 (Pm10, Pm2.5, PTS)
  • febbraio 2019 (solo Pm10)

AMIANTO

L’Agenzia continua a campionare l’aria in diverse postazioni, al fine di verificare l’eventuale presenza di fibre aerodisperse.

VIADOTTO MORANDI - CANTIERE PONENTE
POSTAZIONE A1 - Ansaldo POSTAZIONE A2 - BIC
AMIANTO ff/l Campione n. AMIANTO ff/l Campione n.
27/02/2019 h. 09:30 < 0,2 5185/19 < 0,2 5184/19
05/03/2019 h. 09:30 < 0,2 5585/19 < 0,2 5584/19
18/03/2019 h. 09:00 < 0,2 6613/19 0,2 6612/19
26-27/03/2019 h.19:00-07:00 < 0,2 7569/19 < 0,2 7568/19
27-28/03/2019 h. 21:00-09:00 < 0,2 7788/19 < 0,2 7787/19
13/05/2019 h. 09:00 < 0,1 12313/19 < 0,1 12312/19
04/07/2019 h. 09:00 < 0,2 18280/19 < 0,2 18281/19
09/07/2019 h.9.00 < 0,1 18960/19 < 0,1 18961/19
22/07/2019 h.9.00 <0,1 20525/19 <0,1 20526/19
29/07/2019 h.9.00 <0,2 20114/19 <0,2 20115/19
06/08/2019 h.9.00 <0,1 21540/19 <0,1 21541/19
26/08/2019 h.9.00 <0,1 23525/19 <0,1 23526/19
12/09/2019 h.9.00 <0,1 24620/19 <0,1 24621/19
26/09/2019 h.9.00 <0,1 27009/19 <0,1 27010/19
05/02/2020 H.9.00 <0,1 5367/20 <0,1 5368/20
19/02/2020 H.9.00 <0,1 6368/20 <0,1 6369/20
04/03/2020 H.9.00 <0,1 6610/20 <0,1 6611/20
VIADOTTO MORANDI - CANTIERE LEVANTE
POSTAZIONE A3
Via Campi 1
POSTAZIONE A4
Via Porro
POSTAZIONE A5
Area Campasso
POSTAZIONE A6
Via del Campasso
AMIANTO ff/l Campione n. AMIANTO ff/l Campione n. AMIANTO ff/l Campione n. AMIANTO ff/l Campione n.
20/03/2019 h. 09:30 < 0,2 6922/19 < 0,2 6921/19
23/05/2019 h. 09:00 < 0,1 13716/19 < 0,1 13717/19
05/06/2019 h. 09:00 < 0,1 15298/19 < 0,5 15299/19
13/06/2019 h.09:00 < 0,1 16123/19 < 0,1 16124/19
20/06/2019 h. 09:00 < 0,2 16942/19 < 0,2 16943/19 < 0,2 16944/19 < 0,2 16945/19
04/07/2019 h. 09:00 < 0,2 18282/19 <0,1 18283/19 < 0,2 18284/19 < 0,2 18285/19
11/07/2019 h. 09:00 <0,1 19322/19 <0,1 19323/19 <0,1 19324/19 <0,1 19325/19
18/07/2019 h. 09.00 <0,1 20255/19 non eseguito per problemi di accesso - <0,1 20256/19 <0,1 20257/19
24/07/2019 h.09.00 <0,1 20747/19 <0,1 20748/19 <0,1 20749/19 <0,1 20750/19
08/08/2019 h.9.00 <0,2 21549/19 non eseguito per problemi alimentazione elettrica - <0,2 21550/19 <0,2 21551/19
13/08/2019 h. 9.00 <0,2 21898/19 non eseguito per spostamento postazione - <0,2 21899/19 <0,2 21900/19
20/08/2019 h. 9.00 <0,1 22288/19 <0,1 22289/19 <0,1 22290/19 <0,1 22291/19
05/09/2019 h.9.00 <0,1 24170/19 <0,1 24171/19 <0,1 24172/19 <0,1 24173/19
17/09/2019 h.9.00 <0,1 25461/19 <0,1 25462/19 <0,1 25463/19 <0,1 25464/19
08/10/2019 h.9.00 <0,1 28074/19 <0,1 28075/19 <0,1 28076/19 <0,1 28077/19
30/10/2019 h.9.00 <0,1 30095/19 <0,1 30096/19 <0,1 30097/19 <0,1 30098/19
26/11/2019 h.9.00 <0,1 32987/19 <0,1 32988/19 <0,1 32989/19 <0,1 32990/19
10/12/2019 h.9.00 <0,1 32994/19 <0,1 32995/19 <0,1 32996/19 <0,1 32997/19
20/01/2020 H.9.00 <0,1 1879/20 <0,1 1880/20 <0,1 1881/20 <0,1 1882/20
12/02/2020 H.9.00 <0,1 5387/20 <0,1 5388/20 <0,1 5389/20 <0,1 5390/20
27/02/2020 H.9.00 <0,1 6578/20 <0,1 6579/20 <0,1 6580/20 <0,1 6581/20

* non eseguito per problemi di accesso

 

ATTIVITA' PONTE GENOVA - AREA PENISOLA

ATTIVITA' PONTE GENOVA -PERLASCA

BOCCIOFILA 
Via Levati 5

POSTAZIONE VAILLANT Via al Santuario N.S.

della Guardia 17

Via Argine Polcevera 16/D 

Via Perlasca 99

AMIANTO ff/l

Campione n.

AMIANTO ff/l

Campione n.

AMIANTO ffl/l

Campione n.

AMIANTO ff/l

Campione n.

11/03/2019 h. 09:30

0,2

6100/19

< 0,2

6101/19

 

22/05/2019 h. 09:00

< 0,1

13633/19

< 0,1

13634/19

 

13/06/2019 h.10:00

< 0,1

16125/19

< 0,1

16126/19

 

09/07/2019 h. 09:00

<0,1

18962/19

<0,1

18963/19

 

22/07/2019 h. 09.00

<0,1

20527/19

<0,1

20528/19

 

29/07/2019 h.9.00

<0,2

20116/19

<0,2

20117/19

 

06/08/2019 h.9.00

chiusa per tutto il mese di agosto

-

<0,1

21542/19

 

26/08/2019

chiusa per tutto il mese di agosto

-

<0,1

23527/19

 

12/09/2019 h.9.00

<0,1

24622/19

<0,1

24623/19

 

26/09/2019 h.9.00

<0,1

27011/19

<0,1

27012/19

 

17/10/2019 h.9.00

<0,1

30087/19

<0,1

30088/19

 

13/11/2019 h.9.00

non eseguibile

30699/19

<0,1

30670/19

 

06/12/2019 h.9.00

<0,1

32992/19

<0,1

32993/19

 

13/01/2020 h.9.00

<0,1

1843/20

<0,1

1844/20

 
 28/05/2020 h.9.30 <0,1

11545/20

*NA 11546/20 <0,1 11544/20 <0,1 11543/20
 03/06/2020 h.9.30 <0,1

11553/20

<0,2

11554/20

<0,1

11552/20 

<0,2 11551/20
 30/06/2020 h.9.00 <0,1 13993/20 <0,1 13994/20

NB: 0,1 - 0,2 e 0,5 sono i valori del limite di quantificazione dell'analisi strumentale dei vari campioni: il limite di quantificazione è correlato al volume campionato.

*NA filtri non archiviati per problemi di campionamento

Quando necessario, riprenderanno anche i campionamenti relativi alle altre matrici, come i detriti.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet