vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Focal Point - Sversamento idrocarburi

Focal Point - Sversamento idrocarburi

Martedì, 19 Aprile 2016

Lo sversamento di idrocarburi che si è verificato a Genova il 17 aprile ha avuto un impatto sull'ambiente fino al mare. La rottura dell'oleodotto che collega il Porto Petroli all'impianto di raffinazione nel Basso Piemonte ha portato alla fuoriuscita di alcune centinaia di metri cubi di greggio, che si è riversato dapprima nel Rio Panego, quindi nel Fegino e nel Polcevera, da dove ha raggiunto il mare.

Dopo gli interventi emergenziali della prima settimana, anche gli enti pubblici continuano ad operare dove necessario e a monitorare la qualità dell'aria nella zona di Fegino. In questa sezione si possono recuperare le foto e le notizie relative ai primi giorni successivi all'incidente, nonchè le relazioni e i valori dei diversi monitoraggi, in collaborazione anche con Città Metropolitna di Genova e Asl.

 

Genova, 01 settembre 2016

 

ID Testuale Status Samp matrix name Description data fine campionamento Analisi effettuate - Commento
19481/16 Completato ARIA AMBIENTE AC3 IP2  17/06-01/07 - via Borzoli 39 01/07/2016 Benzene= 0.7 ug/m3; Toluene= 3.9 ug/m3; Etilbenzene= 0.7 ug/m3; m,p,o Xilene= 3.8 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 48 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19482/16 Completato ARIA AMBIENTE AA3 IP3 17/06-01/07 - Località FEGINO inizio salita Pianego 01/07/2016 Benzene= 0.7 ug/m3; Toluene= 3.7 ug/m3; Etilbenzene= 0.7 ug/m3; m,p,o Xilene= 3.5 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 37 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19483/16 Completato ARIA AMBIENTE 2-A5 IP5  17/06-01/07 - Località FEGINO scaletta ferrovia 01/07/2016 Benzene= 0.5 ug/m3; Toluene= 2.3 ug/m3; Etilbenzene= 0.5 ug/m3; m,p,o Xilene= 2.2 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 24 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19484/16 Completato ARIA AMBIENTE 7-A1 IP7 17/06-01/07 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 01/07/2016 Benzene= 0.5 ug/m3; Toluene= 2.1 ug/m3; Etilbenzene= 0.4 ug/m3; m,p,o Xilene= 2.1 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 26 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19485/16 Completato ARIA AMBIENTE 4-A1 IP8  17/06-01/07 - Località FEGINO via Costa Verde 01/07/2016 Benzene= 0.5 ug/m3; Toluene= 2.9 ug/m3; Etilbenzene= 0.4 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.9 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 25 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19486/16 Completato ARIA AMBIENTE H6 IP4 17/06-01/07- giardino asilo nido Borzoli 01/07/2016 Benzene= 0.6 ug/m3; Toluene= 3.2 ug/m3; Etilbenzene= 0.6 ug/m3; m,p,o Xilene= 3.0 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 55 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19487/16 Completato ARIA AMBIENTE AA5 IP6 17/06-01/07 - Località FEGINO chiesa 01/07/2016 Benzene= 0.3 ug/m3; Toluene= 1.8 ug/m3; Etilbenzene= 0.3 ug/m3; m,p,o Xilene=1.7 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 21 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19488/16 Completato ARIA AMBIENTE 4-A5 IP9 17/06-01/07 - Bianco 01/07/2016 Benzene= 0.4 ug/m3; Toluene= 1.5 ug/m3; Etilbenzene= 0.3 ug/m3; m,p,o Xilene=1.5 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 24 ug/m3.esposizione passiva 14  giorni
19489/16 Completato ARIA AMBIENTE BH1 IP2 01/07-08/07 - via Borzoli 39 08/07/2016 Benzene=1.0 ug/m3; Toluene= 4.1 ug/m3; Etilbenzene= 0.8 ug/m3; m,p,o Xilene=3.7 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 52 ug/m3.esposizione passiva 7  giorni
19490/16 Completato ARIA AMBIENTE BH2 IP3  01/07-08/07 - Località FEGINO inizio salita Pianego 08/07/2016 Benzene=0.9 ug/m3; Toluene= 4.4 ug/m3; Etilbenzene= 0.8 ug/m3; m,p,o Xilene=3.9 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 52 ug/m3.esposizione passiva 7  giorni
19491/16 Completato ARIA AMBIENTE BH3 IP5 01/07-08/07 - Località FEGINO scaletta ferrovia 08/07/2016 Benzene=0.9 ug/m3; Toluene= 3.3 ug/m3; Etilbenzene= 0.5 ug/m3; m,p,o Xilene=2.6 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 88 ug/m3.esposizione passiva 7  giorni
19492/16 Completato ARIA AMBIENTE BH4 IP7 01/07-08/07 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 08/07/2016 Benzene=0.6 ug/m3; Toluene=2.2 ug/m3; Etilbenzene= 0.4 ug/m3; m,p,o Xilene=1.7 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano=25 ug/m3.esposizione passiva 7  giorni
19493/16 Completato ARIA AMBIENTE BH5 IP8 01/07-08/07 - Località FEGINO via Costa Verde 08/07/2016 Benzene=1.3 ug/m3; Toluene=10.6 ug/m3; Etilbenzene= 1.9 ug/m3; m,p,o Xilene=9.9 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano=104 ug/m3.esposizione passiva 7  giorni

 

 

Genova, 22 luglio 2016

NB: Con il passare dei giorni, è stato prolungato il tempo di esposizione dei radielli.

 

ID Testuale Status Samp matrix name Description data fine campionamento Analisi effettuate - Commento
15465/16 Completato ARIA AMBIENTE 583UQ IP2 dal 27/05 al 03/06 via Borzoli 39 03/06/2016 Benzene=0.9 ug/m3; Toluene=3,2 ug/m3; Etilbenzene=0.6 ug/m3; m,p,o Xilene=2.8; Altre sostanze identificate,  sommate e dosate come n-esano  =24 ug/m3.  esposizione passiva 7 giorni
15466/16 Completato ARIA AMBIENTE 584UQ IP3 dal 27/05 al 03/06 - Località FEGINO inizio salita Pianego 03/06/2016 Benzene=1,2ug/m3; Toluene=3.6ug/m3; Etilbenzene=0.5ug/m3; m,p,o Xilene=2.4ug/m3; Altre sostanze identificate, sommate ed espresse come Esano=43 ug/m3.  esposizione passiva 7 giorni
15467/16 Completato ARIA AMBIENTE 8-A2 IP5 dal 27/05 al 03/06 - Località FEGINO scaletta ferrovia 03/06/2016 Benzene=0.7ug/m3; Toluene=2.1ug/m3; Etilbenzene=0.3ug/m3;m,p,o Xilene=1.7ug/m3; Altre sostanze identificate ,  sommate e dosate come n-esano=85 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
15468/16 Completato ARIA AMBIENTE 14-A2 IP7 dal 27/05 al 03/06 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 03/06/2016 Benzene=0.6ug/m3; Toluene=1.5ug/m3; etilbenzene=0.3ug/m3; m,p,o Xilene=1.3ug/m3; Altre sostanze identificate ,  sommate e dosate come n-esano= 29 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
15469/16 Completato ARIA AMBIENTE 17 IP8 dal 27/05 al 03/06  - Località FEGINO via Costa Verde 03/06/2016 Benzene= 0.8 ug/m3; Toluene=2.5 ug/m3; Etilbenzene=0.4 ug/m3; m,p,o Xilene=1.8 ug/m3; Altre sostanze identificate ,  sommate e dosate come n-esano=35 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
16254/16 Completato ARIA AMBIENTE 572UQ-IP2 dal 3/6 al 10/6 - via Borzoli 39 10/06/2016 Benzene=1.2 ug/m3; Toluene= 3.6 ug/m3; Etilbenzene=0.7 ug/m3; m,p,o Xilene=3.5 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 58 ug/m3.  esposizione passiva 7 giorni
16255/16 Completato ARIA AMBIENTE AN916-IP3 dal 3/6 al 10/6 - Località FEGINO inizio salita Pianego 10/06/2016 Benzene=1.2 ug/m3; Toluene=3.8 ug/m3; Etilbenzene= 0.6 ug/m3; m,p,o Xilene=3.2 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano=40 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
16256/16 Completato ARIA AMBIENTE AN917-IP5 dal 3/6 al 10/6 - Località FEGINO scaletta ferrovia 10/06/2016 Benzene=1.0 ug/m3; Toluene= 2.4 ug/m3; Etilbenzene= 0.5 ug/m3; m,p,o Xilene= 2.2 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 58 ug/m3.  esposizione passiva 7 giorni
16257/16 Completato ARIA AMBIENTE AN918-IP7 dal 3/6 al 10/6 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 10/06/2016 Benzene= 0.6 ug/m3; Toluene= 1.9 ug/m3; Etilbenzene= 0.4 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.9 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 30 ug/m3.esposizione passiva 7 giorni
16258/16 Completato ARIA AMBIENTE AN921-IP8 dal 3/6 al 10/6 - Località FEGINO via Costa Verde 10/06/2016 Benzene= 0.9 ug/m3; Toluene= 3.5 ug/m3; Etilbenzene =0.6 ug/m3; m,p,o Xilene= 3.0 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 44 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
16259/16 Completato ARIA AMBIENTE 571UQ-IP4 dal 27/5 al 10/6- giardino asilo nido Borzoli 10/06/2016 Benzene= 0.6 ug/m3; Toluene= 2.3 ug/m3; Etilbenzene= 0.4 ug/m3 ;m,p,o Xilene=2.2 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 25 ug/m3. esposizione passiva 14 giorni 
16260/16 Completato ARIA AMBIENTE 573UQ-IP6 dal 27/5 al 10/6 - Località FEGINO chiesa 10/06/2016 Benzene= 0.4 ug/m3; Toluene= 1.7 ug/m3;Etilbenzene= 0.3 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.2 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 19 ug/m3. esposizione passiva 14 giorni 
16261/16 Completato ARIA AMBIENTE 266BS-IP9 dal 27/5 al 10/6 Bianco 10/06/2016 Benzene= 0.4 ug/m3; Toluene = 1.5 ug/m3; Etilbenzene= 0.3 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.5 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 21 ug/m3   esposizione passiva 14 giorni 
17280/16 Completato ARIA AMBIENTE D3 IP2 10/06-17/06/16 - via Borzoli 39 17/06/2016 Benzene= 0.9 ug/m3; Toluene=2.9 ug/m3; Etilbenzene= 0.6 ug/m3; m,p,o Xilene=2.8 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano=44. ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
17281/16 Completato ARIA AMBIENTE 8-A1 IP3 10/06-17/06/16 - Località FEGINO inizio salita Pianego 17/06/2016 Benzene= 1.1 ug/m3; Toluene= 3.4 ug/m3; Etilbenzene= 0.6 ug/m3; m,p,o Xilene= 3.0 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 65 ug/m3.esposizione passiva 7 giorni
17282/16 Completato ARIA AMBIENTE 7-A5 IP5 10/06-17/06/16 - Località FEGINO scaletta ferrovia 17/06/2016 Benzene= 0.8 ug/m3; Toluene= 2.4 ug/m3; Etilbenzene= 0.5 ug/m3; m,p,o Xilene=2.3 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 97 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
17283/16 Completato ARIA AMBIENTE 14-A5 IP7 10/06-17/06/16 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 17/06/2016 Benzene= 0.5 ug/m3; Toluene= 1.5 ug/m3; Etilbenzene = 0.3 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.2 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 35 ug/m3.esposizione passiva 7 giorni
17284/16 Completato ARIA AMBIENTE 4-A2 IP8 10/06-17/06/16 - Località FEGINO via Costa Verde 17/06/2016 Benzene= 0.7 ug/m3; Toluene= 2.9 ug/m3; Etilbenzene= 0.5 ug/m3; m,p,o Xilene= 2.5 ug/m3;Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 55 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
17285/16 Completato ARIA AMBIENTE 2A-1 IP4 10/06-17/06/16 - giardino asilo nido Borzoli 17/06/2016 Benzene= 0.7 ug/m3; Toluene= 1.9 ug/m3; Etilbenzene= 0.3 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.5 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 35 ug/m3. esposizione passiva 7 giorni
17286/16 Completato ARIA AMBIENTE 5-A1 IP6 10/06-17/06/16 - Località FEGINO chiesa 17/06/2016 Benzene= 0.5 ug/m3; Toluene= 1.2 ug/m3; Etilbenzene= 0.2 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.3 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 28 ug/m3.esposizione passiva 7 giorni
17287/16 Completato ARIA AMBIENTE 4-A4 IP9 10/06-17/06/16 Bianco 17/06/2016 Benzene= 0.6 ug/m3; Toluene= 1.0 ug/m3; Etilbenzene= 0.2 ug/m3; m,p,o Xilene= 1.0 ug/m3; Altre sostanze identificate sommate ed espresse come Esano= 24 ug/m3.esposizione passiva 7 giorni

 

 

Genova, 13 luglio 2016

Arpal ha partecipato questa mattina, presso il Municipio V Valpolcevera e insieme a Comune, Città Metropolitana, Protezione civile, Vvff, Asl, Capitaneria Porto, rappresentanti dei cittadini e Iplom, al tavolo tecnico periodico di aggiornamento sulla situazione territoriale successiva allo sversamento del greggio in località Fegino.

Si evidenzia che allo stato attuale è terminata la Messa in Sicurezza d'Emergenza, pertanto Iplom ha acquisito gli elementi preliminari circa lo stato ambientale dell'area interessata dall'evento, necessari e sufficienti alla predisposizione del Piano di Caratterizzazione (PC) che, ai sensi dell'art 242 del D.Lgs. 152/06, dovrà essere presentato agli enti competenti entro i successivi trenta giorni dal termine delle indagini preliminari eseguite nella MISE (indicativamente fine luglio-inizio agosto).

Entro altri 30 giorni dalla presentazione del Piano di Caratterizzazione (quindi indicativamente fine agosto-inizio settembre 2016), il Comune convocherà la conferenza dei servizi finalizzata all'approvazione del PC, nell'ambito della quale si acquisiranno le prescrizioni da parte degli Enti ( ARPAL  svolge l'istruttoria  tecnica per conto del Comune) ed emetterà l'atto di approvazione (tramite Determina dirigenziale) del Piano di Caratterizzazione con le suddette prescrizioni.

Una volta notificato il suddetto provvedimento alla IPLOM, la ditta stessa potrà eseguire le indagini ambientali proposte nel Piano e i relativi campionamenti e analisi. Nel corso di tali indagini, ARPAL acquisirà e analizzerà il 10% dei campioni di suolo e acque sotterranee, ai fini della validazione del PC. IPLOM presenterà la relazione contenente i propri risultati delle indagini; l'Agenzia, dagli esiti dei suoi sopralluoghi e dal confronto dei propri dati con quelli della parte, eseguirà la validazione del PC mediante debita relazione tecnica, che sarà trasmessa agli enti e alla stessa IPLOM.

Ricevuta la suddetta validazione, IPLOM - entro sei mesi dall'approvazione del PC (indicativamente entro inizio marzo 2017) - deve presentare l'Analisi di Rischio (AR), che dovrà essere approvata dagli enti e dal Comune di Genova mediante Conferenza dei Servizi, entro 60 giorni dalla sua presentazione. Gli esiti dell'AR definiranno se il sito è contaminato o non contaminato; nel primo caso, la IPLOM dovrà presentare entro sei mesi dall'approvazione dell'AR un progetto di bonifica (da approvare con le stesse tempistiche dell'AR), nel secondo caso la Parte avvierà un piano di monitoraggio.

In caso di progetto di bonifica, una volta esso eseguito, dovrà essere certificato ai fini dell'avvenuta bonifica da parte della Città Metropolitana, mediante una relazione tecnica ARPAL.

 

Genova, 12 luglio 2016

Con il passare dei giorni, è stato prolungato il tempo di esposizione dei radielli.

 

ID Testuale Status Samp matrix name Description data fine campionamento Analisi effettuate - Commento
13137/16 Completato ARIA AMBIENTE 574UQ IP1 29/04-13/05 - via Perlasca (altezza IKEA) 13/05/2016 Benzene 0.7 µg/m3,  Toluene 2.1 µg/m3, EtB 0,5 µg/m3, Xileni 1.1 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano: 
7 µg/m3  esposizione passiva  per 14 giorni
13138/16 Completato ARIA AMBIENTE 575UQ IP2 06/05-13/05  - via Borzoli 39 13/05/2016 Benzene 1.6 µg/m3,  Toluene 3.5 µg/m3, EtB 0.7 µg/m3, Xileni 2.8µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano :
21 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
13139/16 Completato ARIA AMBIENTE 576UQ IP3 06/05-13/05 - Località FEGINO inizio salita Pianego 13/05/2016 Benzene 1.6 µg/m3,  Toluene 3.7 µg/m3, EtB 0.7 µg/m3, Xileni 3.1 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
27 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
13140/16 Completato ARIA AMBIENTE 577UQ IP4 29/04-13/05 - giardino asilo nido Borzoli 13/05/2016 Benzene 0.6 µg/m3,  Toluene 1.3 µg/m3, EtB 0,3 µg/m3, Xileni 1.0 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
9 µg/m3  esposizione passiva  per 14 giorni
13141/16 Completato ARIA AMBIENTE 578UQ IP5 06/05-13/05 - Località FEGINO scaletta ferrovia 13/05/2016 Benzene 1.5 µg/m3,  Toluene 3.1 µg/m3, EtB 0.5 µg/m3, Xileni 2.6 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano :
24 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
13142/16 Completato ARIA AMBIENTE 579UQ IP6 06/05-13/05 - Località FEGINO chiesa  13/05/2016 Benzene 0.8 µg/m3,  Toluene 1.3 µg/m3, EtB 0.3 µg/m3, Xileni 0.9 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano: 
12 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
13143/16 Completato ARIA AMBIENTE 580UQ  IP7 06/05-13/05 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 13/05/2016 Benzene 1.0 µg/m3,  Toluene 1.8 µg/m3, EtB 0.3 µg/m3, Xileni 1.4 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
18 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
13144/16 Completato ARIA AMBIENTE 581UQ IP8 06/05-13/05 - Località FEGINO via Costa Verde 13/05/2016 Benzene 1.2 µg/m3,  Toluene 3.4 µg/m3, EtB 0.6 µg/m3, Xileni 2.5 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
24 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
13145/16 Completato ARIA AMBIENTE 582UQ IP9 29/04-13/05 Bianco 13/05/2016 Benzene 0.3 µg/m3,  Toluene 0.7 µg/m3, EtB 0.2 µg/m3, Xileni 0.5 µg/m3 (come da storico Q.A.).;Non dosabili  altre sostanze organiche identificate. 
  esposizione passiva  per 14 giorni
14077/16 Completato ARIA AMBIENTE 565*UQ IP2 - 13/05-20/05-16 via Borzoli 39 20/05/2016 Benzene 1.1 µg/m3,  Toluene 2.3 µg/m3, EtB 0.5 µg/m3, Xileni 1.9µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
13 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
14078/16 Completato ARIA AMBIENTE 566*UQ IP3 - 13/05-20/05-16 - Località FEGINO inizio salita Pianego 20/05/2016 Benzene 2.0 µg/m3,  Toluene 4.7 µg/m3, EtB 0.5 µg/m3, Xileni 3.7 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
22 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
14079/16 Completato ARIA AMBIENTE 567*UQ IP5 - 13/05-20/05-16 - Località FEGINO scaletta ferrovia 20/05/2016 Benzene 1.1µg/m3,  Toluene2.2 µg/m3, EtB 0.4 µg/m3, Xileni 1.7 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
33 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
14080/16 Completato ARIA AMBIENTE 569*UQ IP7 - 13/05-20/05-16 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 20/05/2016 Benzene 0.7 µg/m3,  Toluene 1.4 µg/m3, EtB 0.2 µg/m3, Xileni 0.9 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
15 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
14081/16 Completato ARIA AMBIENTE 572*UQ IP8 - 13/05-20/05-16 - Località FEGINO via Costa Verde 20/05/2016 Benzene 0.8µg/m3,  Toluene 2.1 µg/m3, EtB 0.5 µg/m3, Xileni 1.7 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
20 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
15025/16 Completato ARIA AMBIENTE 571UQ IP2 dal 20/05/16 al 27/05/16  via Borzoli 39 27/05/2016 Benzene 1.1 µg/m3,  Toluene 3.3 µg/m3, EtB 0.7 µg/m3, Xileni 2.5 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
31 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
15026/16 Completato ARIA AMBIENTE 573UQ IP3 dal 20/05/16 al 27/05/16 - Località FEGINO inizio salita Pianego 27/05/2016 Benzene 1.2 µg/m3,  Toluene 3.4 µg/m3, EtB 0.8 µg/m3, Xileni 2.5 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
37 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
15027/16 Completato ARIA AMBIENTE AN918 IP4 dal 13/05/16 al 27/05/16 - giardino asilo nido Borzoli 27/05/2016 Benzene 0.6 µg/m3,  Toluene 2.0 µg/m3, EtB 0.4 µg/m3, Xileni 1.4 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
17 µg/m3  esposizione passiva  per 14 giorni
15028/16 Completato ARIA AMBIENTE AA5 IP5 dal 20/05/16 al 27/05/16 - Località FEGINO scaletta ferrovia 27/05/2016 Benzene 0.8 µg/m3,  Toluene 2.3 µg/m3, EtB 0.5 µg/m3, Xileni 1.7 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
51 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
15029/16 Completato ARIA AMBIENTE AH4 IP6 dal 13/05/16 al 27/05/16 - Località FEGINO chiesa 27/05/2016 Benzene 0.7 µg/m3,  Toluene 1.8 µg/m3, EtB 0.3 µg/m3, Xileni 1.2 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
16 µg/m3  esposizione passiva  per 14 giorni
15030/16 Completato ARIA AMBIENTE 8-A1 IP7 dal 20/05/16 al 27/05/16 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 27/05/2016 Benzene 1.1 µg/m3,  Toluene 4.3 µg/m3, EtB 0.9 µg/m3, Xileni 3.4 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
51 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
15031/16 Completato ARIA AMBIENTE 5-A2 IP8 dal 20/05/16 al 27/05/16 - Località FEGINO via Costa Verde 27/05/2016 Benzene 1.5 µg/m3,  Toluene 4.2 µg/m3, EtB 0.6 µg/m3, Xileni 3.2 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
31 µg/m3  esposizione passiva  per 7 giorni
15032/16 Completato ARIA AMBIENTE 2-A2 IP9 dal 13/05/16 al 27/05/16 Bianco 27/05/2016 Benzene 0.5 µg/m3,  Toluene 1.1 µg/m3, EtB 0.2 µg/m3, Xileni 0.8 µg/m3 (come da storico Q.A.); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano  :
8 µg/m3  esposizione passiva  per 14 giorni

 

ID Testuale Status Samp matrix name Description data fine campionamento Analisi effettuate - Commento
11415/16 completata ARIA AMBIENTE 262BS IP1 22/04-29/04 via Perlasca (altezza IKEA) 29/04/2016 Benzene 0,6  µg/m3,  Toluene 1,3  µg/m3 (come da storico Q.A), non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva 7 giorni
11416/16 completata ARIA AMBIENTE 263BS IP2 22/04-29/04  - via Borzoli 39 29/04/2016 Benzene 0,7  µg/m3,  Toluene 2,5  µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
114  µg/m3  (29  µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
11417/16 completata ARIA AMBIENTE 264BS IP3 22/04-29/04 Località FEGINO inizio salita Pianego 29/04/2016 Benzene 0,6  µg/m3,  Toluene 1,9  µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
73  µg/m3  (18  µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
11418/16 completata ARIA AMBIENTE 265BS IP4 22/04-29/04 giardino asilo nido Borzoli 29/04/2016 Benzene 0,4  µg/m3,  Toluene 1,1  µg/m3 (come da storico Q.A), non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva 7 giorni
11419/16 completata ARIA AMBIENTE 266BS IP5 22/04-29/04 Località FEGINO scaletta ferrovia 29/04/2016 Benzene 0,5  µg/m3,  Toluene 1,4  µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
34 µg/m3  (9  µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
11420/16 completata ARIA AMBIENTE 267BS IP6 22/04-29/04 Località FEGINO chiesa  29/04/2016 Benzene 0,4  µg/m3,  Toluene 0,8 µg/m3 (come da storico Q.A), non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva 7 giorni
11421/16 completata ARIA AMBIENTE 268BS IP7 22/04-29/04 Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 29/04/2016 Benzene 0,2 µg/m3,  Toluene 0,75  µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
28 µg/m3  (7  µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
11422/16 completata ARIA AMBIENTE 269BS IP8 22/04-29/04 Località FEGINO via Costa Verde 29/04/2016 Benzene 0,4 µg/m3,  Toluene 1,5  µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
34 µg/m3  (9  µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
11423/16 completata ARIA AMBIENTE 271BS IP9 22/04-29/04 Bianco 29/04/2016 Benzene 0,5  µg/m3,  Toluene 0,6 µg/m3 (come da storico Q.A), non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva 7 giorni

 

 

ID Testuale Status Samp matrix name Description Sampled date Analisi effettuate - Commento
10808/16 completata ARIA AMBIENTE AN913 IP1 19/04-22/04 Località FEGINO via perlasca (altezza IKEA) 22/04/2016 00:00 Benzene 1  µg/m3,  Toluene 2  µg/m3 (come da storico Q.A), non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva  per 72 ore
10809/16 completata ARIA AMBIENTE AN914 IP2 19/04-22/04 via borzoli 39 22/04/2016 00:00 Benzene 0,8  µg/m3,  Toluene 3,7  µg/m3 (come da storico Q.A; Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
265  µg/m3  (29  µg /fiala ) esposizione passiva  per 72 ore
10810/16 completata ARIA AMBIENTE AN915 IP3 19/04-22/04 Località FEGINO inizio salita Pianego 22/04/2016 00:00 Benzene 0,8 µg/m3,  Toluene 3,2  µg/m3 (come da storico Q.A; Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
251  µg/m3  (27  µg /fiala ) esposizione passiva  per 72 ore
10811/16 completata ARIA AMBIENTE AN916 IP4 19/04-22/04 giardino asilo nido  IC borzoli 22/04/2016 00:00 Benzene 0,76  µg/m3,  Toluene 2,9  µg/m3 (come da storico Q.A; Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
41  µg/m3  (4,5  µg /fiala ) esposizione passiva  per 72 ore
10812/16 completata ARIA AMBIENTE AN917 IP5 19/04-22/04 Località FEGINO scaletta ferrovia 22/04/2016 00:00 Benzene 0,7  µg/m3,  Toluene 1,5  µg/m3 (come da storico Q.A , non rilevate altre sostanze organiche inquinanti  esposizione passiva  per 72 ore
10813/16 completata ARIA AMBIENTE AN918 IP6 19/04-22/04 Località FEGINO chiesa  22/04/2016 00:00 Benzene 0,7  µg/m3,  Toluene 1,4  µg/m3 (come da storico Q.A , non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva  per 72 ore
10814/16 completata ARIA AMBIENTE AN919 IP7 19/04-22/04 Località FEGINO salita pianego civ1c/1e  22/04/2016 00:00 Benzene 0,7  µg/m3,  Toluene 2,8 µg/m3 (come da storico Q.A; Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
433  µg/m3  (48  µg /fiala ) esposizione passiva  per 72 ore
10815/16 completata ARIA AMBIENTE AN920 IP8 19/04-22/04 Località FEGINO via costa verde 22/04/2016 00:00 Benzene 0,5 µg/m3,  Toluene 1,5  µg/m3 (come da storico Q.A; Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
103  µg/m3  (11  µg /fiala ) esposizione passiva  per 72 ore
10816/16 completata ARIA AMBIENTE AN921 IP9 Bianco 19/04-22/04 Località FEGINO 22/04/2016 00:00 bianco;  Benzene 0,24  µg/m3,  Toluene 0,24  µg/m3 

 

Genova, 16 maggio 2016

In attesa della relazione completa, ecco gli ultimi dati ufficiali disponibili  del monitoraggio di qualità dell'aria nella zona di Fegino

 

ID Testuale Status Samp matrix name Description data fine campionamento Analisi effettuate - Commento
12342/16 Completato ARIA AMBIENTE 566 UQ IP2 29/04-06/05  - via Borzoli 39 06/05/2016 Benzene 0,9 µg/m3,  Toluene 2,0  µg/m3 (come da storico Q.A); non rilevate altre sostanze organiche inquinanti esposizione passiva 7 giorni
12343/16 Completato ARIA AMBIENTE 567 UQ IP3 29/04-06/05 - Località FEGINO inizio salita Pianego 06/05/2016 Benzene 0,7 µg/m3,  Toluene 2,4  µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
9 µg/m3  (2 µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
12344/16 Completato ARIA AMBIENTE 571 UQ IP7 29/04-06/05 - Località FEGINO salita Pianego civ. 1C/1E 06/05/2016 Benzene 0,9 µg/m3,  Toluene 2,0 µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
14 µg/m3  (4 µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni
12345/16 Completato ARIA AMBIENTE 572 UQ IP8 29/04-06/05 - Località FEGINO via Costa Verde 06/05/2016 Benzene 0,4 µg/m3,  Toluene0,9 µg/m3 (come da storico Q.A); Presenza altre sostanze organiche prevalentemente idrocarburi a catena lineare, identificate e sommate e dosate come n-esano 
8 µg/m3  (2 µg /fiala ) esposizione passiva  per 7 giorni

 

--------------------------------------------------------------------------------------------------

Genova, 4 maggio 2016 - Si è svolta oggi una riunione fra rappresentanti di Città Metropolitana, Asl e Arpal, per valutare il monitoraggio della qualità dell'aria nella zona di Fegino. 
Tale monitoraggio è stato effettuato con 9 campionatori passivi, posizionati da Salita Pianego alla foce del Polcevera. 
I dati disponibili dal momento dello sversamento, avvenuto lo scorso 17 aprile, a venerdì 29 aprile, hanno evidenziato una diminuzione delle concentrazioni di idrocarburi alifatici, già basse fin dai primi giorni. 
Tuttavia, data la presenza di case e altri obiettivi sensibili nelle vicinanze, si è deciso di mantenere attivo il monitoraggio con le seguenti modalità: 
  • Nei punti di maggiore ricaduta (2-3-5-7-8) si manterranno le stesse condizioni operative di queste due settimane. 
  • Nei punti a minor ricaduta (4-6-9) si aumenta la durata dell'esposizione, da 7 a 14 giorni. 
  • Si elimina il punto di misura 1 (il più lontano, alla foce del Polcevera). 
Gli aggiornamenti dei dati verranno pubblicati sul sito Arpal, indicativamente ogni martedì. 
 
vai alle relazioni.
 
--------------------------------------------------------------------------------------------------
 

Dalla serata di domenica 17 aprile 2016, quando si è verificata la fuoriuscita di greggio dall'oleodotto in Valpolcevera, a lunedì 25, "in fase di prima emergenza", Arpal ha svolto misure dell'aria a Rio Pianego, località Fegino e foce Polcevera, su un'area lunga circa 4,5 km.

Le misure sono state effettuate con uno strumento (il Draeger X-am 7000) che rileva in continuo Sov - sostanze organiche volatili, metano, ammoniaca, acido solfidrico e ossigeno.

All'interno della finestra di monitoraggio, durata alcune ore al giorno, sono stati rilevati - in alcuni minuti - valori nell'ordine di poche parti per milione.

Tutti i valori sono stati trasmessi quotidianamente ad Asl e Sindaco di Genova, massima autorità sanitaria cittadina.

In virtù delle concentrazioni misurate, Asl ha valutato - per i giorni del monitoraggio - assenza di rischio per la salute pubblica.

Questi tutti i valori misurati in prima emergenza e, al termine del documento, le relative conclusioni Arpal-Asl.

Inoltre, sempre relativamente al tema degli effetti in aria dello sversamento, si pubblicano i seguenti documenti:

  • Questa la relazione Arpal con le valutazione della dispersione in atmosfera delle frazioni volatili del greggio rilasciato, dal momento dell’incidente, ai giorni successivi 
  • 23 aprile 2016 - Questa la relazione congiunta Arpal - Città Metropolitana di Genova, in materia di qualità dell’aria nell’aria di Fegino a seguito dello sversamento di greggio del 17.04.2015.
  • 30 aprile 2016 - Questa la relazione congiunta Arpal - Città Metropolitana di Genova, in materia di qualità dell’aria nell’aria di Fegino a seguito dello sversamento di greggio del 17.04.2015.
 

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Genova, 21 aprile 2016 - Altra giornata ricca di attività per il personale Arpal impegnato nell'emergenza idrocarburi.

Accanto ai "soliti" monitoraggi di aria, effettuati sia con lo strumento Drager, sia con i filtri a carbone attivi, e le uscite in mare con il gommone di Agenzia, che hanno confermato l'estensione delle iridescenze ben al di fuori  della diga, i tecnici di Agenzia si sono occupati di effettuare le rilevazioni con il laser scanner nei pressi del punto di fuoriuscita del greggio, di portare avanti le attività relative alle indagini per la Procura, di simulare la dispersione del greggio in mare e di focalizzare l'attenzione delle previsioni meteo sul bacino del polcevera. Questi alcuni degli scatti odierni...

 

 

 

 

  

  

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Genova, 20 aprile 2016 - Anche oggi, oltre 30 persone Arpal sono state utilizzate sul campo, in laboratorio e negli uffici, per fronteggiare al meglio lo sversamento fuoriuscito dall'oleodotto sul rio Pianego: dal Commissario Arpal al Direttore Scientifico, dal Direttore del Dipartimento di Genova al dirigente responsabile del Territorio, naturalisti, fisici, geologi, ingegneri, informatici e chimici hanno lavorato per fronteggiare con il massimo impegno l'emergenza ambientale che si è venuta a creare. Queste alcune delle foto scattate a tre giorni di distanza dall'incidente:

 

 

 

 

 

 

 

 

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Genova, 19 aprile 2016 - Numerose professionalità Arpal sono intervenute per la gestione del secondo giorno di emergenza idrocarburi: alcuni centinaia di metri cubi di greggio sono fuoriusciti domenica sera da un oleodotto in località Genova Fegino, riversandosi nel suolo e nei torrenti limitrofi.

Quest’oggi Arpal ha lavorato sul luogo dell’incidente, lungo il rio Pianego, il torrente Fegino e nel letto del Polcevera, in mare dentro e fuori la diga, presso lo stabilimento Iplom di Busalla, in sede con le simulazioni modellistiche, nei laboratori di analisi, al centro meteo e al coordinamento con i diversi enti coinvolti nella gestione di questa delicata situazione ambientale.

Una vera e propria squadra di oltre trenta specialisti, trasversale alle varie competenze di Agenzia, che ha dovuto sommare alla normale attività routinaria quanto necessario per rispondere a questa emergenza.

Diversi i ruoli, i compiti e le responsabilità dei tecnici all’opera:

prima della stesura della quarta linea di panne alla foce del Polcevera, il gruppo mare, a bordo del gommone Arpal, aveva effettuato campionamenti fino alla diga di Levante, evidenziando nel primo pomeriggio fuoriuscite di greggio in ambito portuale. Alcune piccole chiazze, sospinte dal vento e dalle correnti, sono infatti sfuggite alle panne e si stanno indirizzando verso il largo.

 

 

 

Nelle figure, due diverse tipologie di affioramenti di greggio all’interno del bacino portuale

·         i tecnici del territorio stanno monitorando con fiale drager la presenza di inquinanti in atmosfera, senza tuttavia rilevare valori particolarmente critici, ed effettuando campionamenti sia in acqua, sia lungo le sponde dei torrenti interessati dall’emergenza;

 

 

In figura, campionamento lungo il greto del polcevera.

 

·         altro personale specializzato ha iniziato le valutazioni sul macrobenthos (in particolare insetti e larve che solitamente vivono sotto le pietre nell’alveo dei torrenti);

·         alcuni tecnici e geologi stanno studiando il luogo dell’incidente e la falda acquifera sotterranea;

·         gli ufficiali di polizia giudiziaria stanno svolgendo le indagini per conto della magistratura inquirente;

·         i modellisti stanno simulando gli scenari peggiori per potenziali inquinamenti della falda e della dispersione in mare;

·         il laboratorio multisito sta analizzando i campioni di acqua e terra che continuano ad arrivare nelle diverse sedi di analisi, per valutazioni sia quantitative, sia qualitative;

·         i previsori meteo stanno fornendo indicazioni di dettaglio sull’evoluzione di possibili scenari piovosi (attesi non prima del fine settimana), sulla direzione dei venti (responsabili della discesa verso valle del greggio), e sull’evoluzione del moto ondoso.

Arpal continuerà anche nei prossimi giorni a seguire l’evoluzione della vicenda con il massimo impegno e trasparenza.

 

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet