NEWS - Settimana Unesco Educazione Sviluppo Sostenibile
Questa è la Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2012.
Dal 19 al 25 novembre in tutta Italia centinaia di realtà - istituzioni, Centri di Educazione ambientale, scuole, associazioni, imprese, fondazioni, università – sotto l’egida e il coordinamento della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, daranno vita ad un ricco calendario di convegni, laboratori, escursioni, mostre, giochi, spettacoli, dimostrazioni pratiche.
Il Decennio dell'educazione allo sviluppo sostenibile (Dess) 2005-2014 è una grande campagna lanciata dall'Unesco per sensibilizzare giovani e adulti verso la necessità di un futuro più equo ed armonioso, rispettoso del prossimo e delle risorse del pianeta.
Il tema di quest’anno è “Madre Terra: Alimentazione, Agricoltura ed Ecosistema”. Sono quindi affrontati in particolare temi quali: agricoltura, rispetto del territorio, biodiversità, salute, gestione sostenibile delle risorse naturali, riduzione degli sprechi, diminuzione dell’impronta ecologica, modelli equi e sostenibili di produzione e consumo, filiera corta, chilometro zero, riduzione degli imballaggi, tradizioni e saperi delle popolazioni, distribuzione globale delle materie prime e degli alimenti.
L’Assessorato all’Ambiente supporta anche quest’anno alcune iniziative nell’ambito della settimana DESS, sostenendo finanziariamente le migliori proposte dei centri del sistema ligure di educazione ambientale.
Il programma 2012 sul territorio regionale è coordinato dal Centro regionale di educazione ambientale (Crea - Arpal) e oltre alle attività di alcuni CEA comprende attività di altri soggetti pubblici e privati.
Questo il programma delle iniziative liguri.
Approfondimenti
- Sito Unesco del Dess
Il sito ufficiale dell'Unesco per il decennio dell'educazione allo sviluppo sostenibile 2005-2014
www.unescodess.it