Relazione Stato Ambiente, Verifiche periodiche attrezzature di lavoro e Parchi
Il 6 dicembre 2012 Arpal parteciperà a diversi appuntamenti aperti al pubblico: al mattino verranno presentate sia la Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Liguria (in Regione), sia le novità introdotte sulle verifiche impiantistiche delle attrezzature di lavoro (al Teatro della Gioventù), mentre al pomeriggio si parlerà dei Bilanci dei Parchi Liguri (nuovamente in Regione).
La Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Liguria verrà presentata nella Sala A di via Fieschi 15, in Regione Liguria, a partire dalle ore 10.00. Dopo le introduzioni del Direttore del Dipartimento Ambiente Gabriella Minervini e dell'Assessore regionale Renata Briano, verrà dato spazio a due interventi tecnici. Il primo, a cura di Sonia Albanese e Stefano Coppo, sarà incentrato sul mare; il secondo, curato da Monica Beggiato e Lidia Badalato, illustrerà le principali relative all'aria, in particolare al catasto delle emissioni. Concluderà i lavori della mattina il Direttore Generale Arpal Roberto Giovanetti. Alle ore 12.00 seguirà conferenza stampa di presentazione dello Stato dell'Ambiente in Liguria presso il V piano di Piazza de Ferrari.
Al pomeriggio, sempre nella stessa sala, saranno protagonisti i Parchi Liguri, che presenteranno i diversi Bilanci di Sostenibilità dalle 14.00 alle 17.30. Il progetto che ha portato alla stesura dei Bilanci di Sostenibilità – promosso dall’Assessorato all’Ambiente della Regione Liguri e finanziato dall’Assessorato Politiche attive del lavoro e dell’occupazione della medesima Regione Liguria – si inserisce in un più ampio ed articolato programma di iniziative attivato dal Sistema Regionale delle Aree Protette, in sinergia con l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente Ligure (ARPAL), per comunicare il ruolo e le funzioni dei parchi e per favorire la conoscenza e la valorizzazione dei valori ambientali del territorio ligure, attraverso lo slogan “Biodiversità ricchezza di Liguria”. Da sempre i parchi hanno un ruolo importante nella conservazione delle aree naturali e sono riconosciuti come luoghi di svago e attrattori turistici. In realtà sono molto di più di questo. Verrano presentati cinque bilanci di sostenibilità, cinque open group di approfondimento per comprendere il valore di questi enti e il contributo sociale, economico ed identitario con cui arricchiscono il loro territorio. Un grande lavoro svolto per la comunità sia attraverso la comunicazione e la promozione delle risorse tipiche di ogni parco, sia attraverso il supporto di natura amministrativa e legislativa.
Le novità introdotte sulle verifiche impiantistiche delle attrezzature di lavoro, invece, verranno illustrate al mattino presso il Teatro della Gioventù in via Maccaggi. n questo caso "padroni di casa" la Regione Liguria, con gli Assessori Claudio Montaldo ed Enrico Vesco, e Inail, con il Direttore Regionale Alessandra Lanza. Per Arpal interverrà il Direttore Scientifico Rosa Maria D'Acqui, che parlerà delle procedure per le verifiche periodiche successive alla prima.
Nei prossimi giorni verranno inseriti ulteriori approfondimenti e i link ai vari documenti.