Robotica e applicazioni marine, Arpal ad Arenzano per il workshop sui progetti finanziati dall’UE
Arpal è stata invitata, insieme a Regione Liguria, a partecipare al workshop sui progetti finanziati dall’UE in materia di robotica e applicazioni marine (EMRA), che si svolge ad Arenzano dal 27 al 29 maggio. Un incontro interdisciplinare ospitato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Ingegneria del Mare (CNR-INM) e che rappresenta un’eccellente opportunità per il networking e lo scambio di idee nel campo della robotica marina, delle tecnologie e delle applicazioni abilitanti.
L’Agenzia ha partecipato al workshop non come soggetto che si occupa di ricerca, ma come ente della Pubblica Amministrazione interessato e possibile end user delle tecnologie messe a punto e che, in parte, ha già utilizzato in passato. Infatti, Federico Gaino di Arpal ha illustrato ai presenti i possibili ambiti ed ipotesi di futuro utilizzo della robotica marina nell’ambito delle attività istituzionali, così come alcune delle esperienze dell’Agenzia in materia di robotica, ad esempio, il caso studio della prateria di San Michele di Pagana.
Organizzato nell'ambito dei progetti UE Monusen, Maelstrom, UWIN-Labust, SeaTecHub, Faith e DIH InnovaMARE, EMRA 2024 riunirà una vasta gamma di relatori, provenienti dai progetti H2020-H-Europe in corso, dall'industria, dagli utenti finali e dalle parti interessate.
Ulteriori informazioni su EMRA 2024 sono disponibili nel sito web del workshop.