galleria pollini
Ultimo aggiornamento
Mercoledì, 15 Marzo 2017
Il microscopio a scansione elettronica è capace di svelare panorami unici, inimmaginabili persino dagli oggetti più semplici.
In questa pagina ecco alcune immagini di pollini, osservati alla dimensione dei micrometri, ossia millesimi di millimetro.
A questa grandezza si possono notare dettagli caratteristici che permettono al polline di rimanere attaccato agli animali "impollinatori" o di essere trasportati dal vento.
Le ultime due fotografie a colori, invece, sono state realizzate dai colleghi dell'Arpa Campania al microscopio ottico, con "soli" 400 ingrandimenti.

Polline di mimosa

Polline di gerbera

Polline di mimosa

Polline di rosa

Polline di croco

Polline di gerbera

Polline di tarassaco

Polline di margherita

Polline di rosa

Polline di ciclamino

Polline di ciclamino

Polline di rosa

Polline di tarassaco

Polline di margherita

Polline di rosa

Polline trisaccato pinaceae (Arpa Campania)

particolato adeso a polline (Arpa Campania)