Polveri sottili via Pastorino - Genova
Dal 25 settembre Arpal ha implementato la centralina di monitoraggio della qualità dell’aria posta in via Pastorino, a Genova Bolzaneto, con un campionatore gravimetrico per le polveri sottili.
L’intervento è stato effettuato, nell’ambito del tavolo di lavoro tecnico coordinato da Regione Liguria e a cui partecipano anche Asl, Vigili del Fuoco e Comune di Genova, per monitorare più parametri della qualità dell’aria in una zona interessata dagli effetti del cambio di viabilità dopo il crollo di Ponte Morandi.
Essendo strumenti gravimetrici, per ottenere i risultati i filtri vanno analizzati successivamente in laboratorio.
Questi i dati disponibili relativi al PM10 misurati dalla centralina di via Pastorino:
da inizio campagna (26 settembre) al 31 ottobre 2018
Per i dati dal 19 novembre è possibile consultare anche le pagine:
Mezzi Mobili Genova Fegino e Genova Sestri Ponente (con i dati di NO2 e CO), e Aria Genova con i riassunti mensili e il bollettino giornaliero sulla qualità dell'aria.
I valori di riferimento per la qualità dell’aria prevedono, per il PM10, il limite giornaliero di 50 μg/m3 (milionesimi di grammo per metro cubo d’aria) da non superare più di 35 volte per anno civile (d.lgs.155/2010, allegato XI).