vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Acqua
  • Acque interne
  • PFAS
  • Controlli minerali, naturali, piscine e scarichi
  • Supporto all'istruttoria di autorizzazione allo scarico
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Monitoraggio laghi liguri, è partita la campagna 2023

Monitoraggio laghi liguri, è partita la campagna 2023

Venerdì, 20 Gennaio 2023

E’ iniziata la campagna di monitoraggio 2023 dei bacini lacustri liguri. L’attività di controllo delle acque interne è effettuata da Arpal ai sensi del D.lgs. 152/06 s.m.i.  

Le prime attività hanno riguardato il lago di Val Noci, uno dei sette sottoposti a periodici controlli: gli altri sono Brugneto, Giacopiane, Osiglia, Lavezze, Bruno (questi ultimi due compongono i laghi del Gorzente), Busalletta. Le immagini, peraltro, richiamano uno scenario decisamente invernale, alla luce delle nevicate delle ultime ore. Laghi 2023 1

I tecnici Arpal lavorano insieme a quelli di Ireti per verificare l'eventuale presenza di sostanze chimiche nelle acque dei laghi liguri e quanto necessario per determinare la classificazione dello stato ambientale. I controlli avvengono con frequenza bimestrale e si sviluppano su tre profondità: superficie, medio, fondo

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet