vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Aria
  • Bollettino e dati qualità dell'aria
  • Monitoraggio e inquinanti
  • Approfondimenti
  • Pollini
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal al X Convegno nazionale sul particolato atmosferico

Arpal al X Convegno nazionale sul particolato atmosferico

Mercoledì, 18 Maggio 2022

Si è aperto oggi a Bologna il X Convegno Nazionale sul Particolato Atmosferico PM2022, organizzato dalla Società Italiana di Aerosol in collaborazione con Arpae e ISAC-CNR, congresso ufficiale della Società Italiana di Aerosol (IAS).

Fino a venerdì le diverse comunità scientifiche si confronteranno sui temi legati al particolato atmosferico: caratterizzazione delle proprietà chimiche e fisiche, dinamiche di trasformazione e di trasporto in atmosfera, monitoraggio, modelli di diffusione e di caratterizzazione delle sorgenti, studi sulla tossicità e sugli effetti sulla salute e, in generale, strategie di intervento e gestione delle problematiche in materia.

Anche Arpal non poteva mancare a questo appuntamento: due i momenti che vedranno protagonisti alcuni nostri colleghi, che si manterranno così al passo con tutte le ultime novità sul tema.

Il primo contributo è relativo alla sessione poster, dove Arpal espone “Il monitoraggio delle polveri per il controllo della qualità dell’aria nell’area dell’ex-PONTE MORANDI” e la “Sintesi dei monitoraggi AIA ENEL 2014-2020 nell’area di La Spezia”. I due contributi saranno pubblicati anche in questo spazio al termine del Convegno.

Il secondo, a firma di Maria chiara Bove e Roberto Cresta (presenti a Bologna insieme agli altri tecnici Andrea Giordano e Massimiliano Pescetto), aprirà la sessione pomeridiana di domani, dedicata al tema “Aree industriali e portuali”. Arpal illustrerà il “Monitoraggio della qualità dell’aria presso il Porto di Genova mediante strumentazione non ufficiale” portato avanti grazie al progetto AER Nostrum – Aria bene comune.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet