vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Aria
  • Bollettino e dati qualità dell'aria
  • Monitoraggio e inquinanti
  • Approfondimenti
  • Pollini
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal presenta l'attività sui fumi a camino a Genova e interviene nella formazione degli ispettori SGS a Roma

Arpal presenta l'attività sui fumi a camino a Genova e interviene nella formazione degli ispettori SGS a Roma

Giovedì, 01 Marzo 2018

Mentre sulla Liguria scende in modo intermittente la neve, continuano le altre attività di Agenzia, che sono in gran parte - circa l'85% - "altro" dal centro meteo. 

In particolare oggi spiccano due interventi, uno a Genova e l'altro a Roma:

  • l'ing. Dario Lagostena, insieme all'ing. Marco Barbieri e alla dott.ssa Francesca Castiglioni, è impegnato presso la sala della Capitaneria di Porto nel capoluogo ligure, per illustrare quanto svolto dal dipartimento di Genova in occasione del monitoraggio a camino dei fumi dei traghetti. Un lavoro sperimentale unico nel suo genere, in collaborazione con la Capitaneria di Porto e le compagnie Moby, Tirrenia e Gnv. L'occasione è rappresentata dall'incontro del progetto "Electron beam treatment of marine diesel exhaust gases" (trattamento con fascio di elettroni dei fumi diesel navali), un appuntamento di livello europeo con rappresentanti della commissione, dell'università di Riga, della DNV-LG, dell'Istituto polacco di Chimica e Tecnologia Nucleare, in cui l'ing. Lagostena ha presentato i risultati dei monitoraggi 2015-2017. Un appuntamento internazionale che era stato preceduto da analogo incontro al Cern di Ginevra lo scorso dicembre.
  • l'ing. Tomaso Vairo è invece nella capitale, chiamato nel corso di formazione organizzato dalla direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del fuoco, destinato al personale incaricato di effettuare le ispezioni di cui all'art. 27 del D. Lgs. 105/15, relative al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose. L'ing. Vairo è analista di rischio e membro della terna di ispettori del Sistema di gestione della sicurezza, nonchè del Comitato tecnico regionale ligure degli impianti a rischio di incidente rilevante. Vairo ha tenuto un intervento sulla conduzione delle ispezioni, analizzando il tema dei permessi di lavoro e dell'analisi dell'esperienza operativa, e partecipando all'esercitazione proprio sulla conduzione di un'ispezione. 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet