Bollettini di qualità dell'aria, la rete rileva superamenti per l'ozono
Tutti i giorni nell’apposita sezione tematica del sito Arpal sono pubblicati i bollettini, suddivisi per provincia, di qualità dell’aria. Sempre nella sezione aria è disponibile anche il link alla rete di monitoraggio regionale in tempo reale.
I dati relativi alla giornata di ieri, lunedì 18 luglio, evidenziano superamenti della soglia d'informazione alla popolazione (fissata per legge a 180 microgrammi/metrocubo) in tre stazioni situate nel comune di Genova: si tratta dell’Acquasola, dove si sono toccati 7 superamenti orari con una punta di 201 microgrammi/metrocubo, Quarto (6 superamenti orari e massimo di 224) e via Ungaretti a Pegli (unico superamento orario a 188).
L’ozono è un inquinante secondario che si forma direttamente in aria per via all'azione dell'irraggiamento solare che combina insieme altri inquinanti: a loro differenza, infatti, l'ozono non è emesso da alcuna fonte. Le condizioni atmosferiche degli ultimi giorni sono da ritenere, dunque, elemento di rilievo negli alti valori rilevati dalle centraline Arpal.