Monitoraggio aria nello spezzino, nuova tappa del mezzo mobile Arpal
Continua la campagna di approfondimento delmonitoraggio di qualitàdell’aria effettuato da Arpal in provincia della Spezia. Dopo i controlli e i dati raccolti questo mesenel capoluogo, in viale Fieschi, da alcuni giorni il mezzo mobile dell’Agenzia si trova nella piana di Ceparana, in territorio comunale di Vezzano Ligure.
Si tratta di una zona non distante dall’impianto di trattamento rifiuti incendiatonella notte di Pasqua; va sottolineato come il monitoraggio in quest’area sia stato messo a calendario già l’anno scorso, al termine della precedente campagna in zona, a seguito alle criticità segnalate dalle Amministrazioni Comunali locali, collegate non solo alla presenza dell’impianto coinvolto nel rogo, ma anche per altre lavorazioni. Proprio per questa ragione, di concerto con l’Amministrazione Provinciale, era stato stabilito di ripetere la campagna per un periodo di tempo più lungo, utilizzando anche un campionatore di vento selettivo.
Il monitoraggio effettuato un anno fa aveva evidenziato una situazione generale buona ed analoga a quella di una centralina posizionata nel fondo valle (a Santo Stefano Magra) e che, probabilmente, non è interessata, vista la distanza, da eventuali sorgenti limitrofe al sito di monitoraggio.
Il monitoraggio dei parametri base di laboratorio (NO2, CO, O3, PM10, PM2.5, benzene, oltre ai necessari parametri meteorologici) durerà fino a fine giugno, mentre quello con il campionatore di vento selettivo durerà 20-25 giorni . L’inizio di questa attività dovrebbe avvenire intorno a metà mese.