Monitoraggio pollini, la situazione tra il 20 e il 26 aprile
Arpal prosegue, compatibilmente con le comprensibili difficoltà nella raccolta dei dati, il monitoraggio dei pollini presenti nell'aria.
Le valutazioni relative al periodo tra il 20 e il 26 aprile si riferiscono alle stazioni di Genova Fiumara e La Spezia ed evidenziano la piena fioritura per le Corilacee (carpino nero e bianco) e le Oleacee (frassino, ligustro, olivo) con produzione consistente di polline. Da segnalare, anche la significativa presenza di polline di quercia (famiglia delle Fagacee).
Valori pollinici bassi, invece, per pino (Pinacee), betulla (Betulacee), platano (Platanacee), salice (Salicacee), nocciolo (Corilacee), Graminacee e parietaria (Urticacee).
C'è da registrare, inoltre, la comparsa di polline di specie appartenenti alle Plantaginacee mentre le spore fungine di Alternaria sono su livelli bassi o del tutto assenti.