Strumenti qualità aria: ultimi spostamenti
Continuano le campagne di monitoraggio della qualità dell'aria, che integrano le misure delle postazioni fisse con i rilevamenti dei mezzi mobili a disposizione di Agenzia.
L'ultimo spostamento in ordine di tempo riguarda La Spezia, dove ieri uno dei laboratori mobili Arpal è stato posizionato proprio di fronte all'ingresso dell'Ospedale Sant'Andrea: un sito individuato da tempo e il cui monitoraggio è stato reso possibile anche grazie alla collaborazione della Direzione della struttura ospedaliera in questione, per risolvere il problema dell'indispensabile allaccio elettrico.
Come si vede anche da questa foto, il mezzo mobile è posizionato su via Vittorio Veneto, in corrispondenza dell'incrocio perpendicolare con via San Cipriano, e a poche centinaia di metri dalle navi ormeggiate più vicine alle case.
La postazione sarà di particolare interesse anche perchè permetterà di mettere in correlazione le misure rilevate dalla vicina centralina fissa di via San Cipriano, distante meno di un centinaio di metri: due set di misure parallele che permetteranno di aggiungere elementi di valutazione al dibattito sulla qualità dell'aria in città.
Rientrano invece oggi da Milano gli smart sensor portati all'interconfronto organizzato nel capoluogo lombardo: un periodo di misure svolto insieme alla strumentazione fornita da altri soggetti pubblici e privati, necessario per valutare la bontà e l'affidabilità di questi strumenti più agili, ma meno rigorosi, rispetto alla strumentazione ufficiale.