vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Biodiversità
  • Tutela della biodiversità
  • Osservatorio della biodiversità
  • Specie aliene invasive
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Tutte le notizie
  4. Notizie tematiche
  5. Arpal al Forum “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” di Savona

Arpal al Forum “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” di Savona

Lunedì, 10 Novembre 2025

Sabato 8 novembre Arpal ha partecipato al Forum “Energie rinnovabili e cambiamenti climatici” organizzato a Savona, portando il punto di vista ambientale nel confronto tra enti, imprese e mondo della ricerca.

Nel suo intervento dal titolo “I dati ambientali a supporto di uno sviluppo sostenibile – il ruolo dell’Osservatorio Ligure della Biodiversità”, Daniela Caracciolo, del Settore Biodiversità e Progettazione UE di Arpal, ha sottolineato l’importanza del dato ambientale, di qualità, come base per pianificare e realizzare in modo sostenibile gli interventi legati alla produzione di energia rinnovabile.

Durante il forum sono stati presentati diversi approcci e prospettive. Arpal ha portato l’attenzione sulle interazioni tra impianti rinnovabili e biodiversità, in particolare sull’eolico, evidenziando il valore di LiBiOss, l’Osservatorio Ligure della Biodiversità, gestito da Arpal per conto di Regione Liguria.
La piattaforma, in continua crescita, raccoglie dati e segnalazioni provenienti anche dai monitoraggi ambientali effettuati dai gestori degli impianti eolici, diventando uno strumento concreto per prevenire conflitti e favorire una reale coesistenza tra sviluppo delle rinnovabili e tutela della natura.

Come ha ricordato Caracciolo, questa coesistenza è possibile solo se fondata su una buona informazione ambientale, che consente di programmare, analizzare gli impatti e individuare le migliori misure di mitigazione.

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet