vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Biodiversità
  • Tutela della biodiversità
  • Osservatorio della biodiversità
  • Specie aliene invasive
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Biodiversità
  4. Chiuso il primo nido di tartaruga a Laigueglia, ultima nascita ad Imperia

Chiuso il primo nido di tartaruga a Laigueglia, ultima nascita ad Imperia

Martedì, 23 Settembre 2025

 Si è concluso ufficialmente il primo nido di tartaruga di Laigueglia, presso i bagni Aurora, con l’ispezione condotta nel tardo pomeriggio di ieri da parte dei biologi e naturalisti dell’Acquario di Genova e di Arpal, a nome del Gruppo Ligure Tartarughe, e dei biologi dell’Associazione Delfini del Ponente.

Durante l’ispezione, è stata trovata una piccola tartaruga viva fuori dall’uovo che, dopo le misurazioni, è stata posta sulla sabbia e ha fatto il suo ingresso regolare in mare. In tutto, nel nido sono state trovate 104 uova di cui 99 schiuse e 5 non schiuse, con una percentuale di successo del 95%.

Il Gruppo Ligure Tartarughe desidera ringraziare l’associazione Delfini del Ponente, con i suoi biologi e volontari, per la fondamentale collaborazione nel monitoraggio e presidio del nido, il Comune di Laigueglia, i gestori dei bagni Aurora, la Guardia Costiera per il supporto fornito in questi due mesi.

Nel frattempo, a Imperia Borgo Marina, nei giorni scorsi, è nato anche l’ultimo individuo di tartaruga dall’uovo trovato vitale nel corso dell’ispezione della scorsa settimana, concludendo quindi anche questo nido. Il bilancio finale del nido sale a 56 tartarughe.

Continua il monitoraggio sugli ultimi due nidi liguri a Laigueglia e Alassio, in collaborazione con l’associazione Delfini del Ponente.

La gestione dei nidi è affidata al Gruppo Ligure Tartarughe – Acquario di Genova, coordinatore, Arpal, Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e Università di Genova.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet