Settimana di Ferragosto con caldo intenso: strumenti e informazioni utili
Caldo intenso e umidità elevata caratterizzano la settimana di Ferragosto in Liguria. In questa pagina disponibili informazioni sui livelli di disagio fisiologico, la tabella per interpretarli e i consigli di autoprotezione.
L’anticiclone sub-tropicale garantirà tempo stabile per gran parte della settimana, con elevato disagio fisiologico per caldo nelle zone A, B e C e moderato nelle zone D ed E. Le temperature massime si mantengono ben sopra le medie del periodo, localmente fino a 37 °C, con minime spesso oltre i 25 °C. Alle ore 15:15 si segnalano 39.1°C ad Albenga, valore di poco inferiore al picco di 39.7 °C raggiunto a Padivarma il 30 giugno di quest'anno.
Evoluzione meteo
Anche per i prossimi giorni si mantiene una situazione con livelli di disagio fisiologico per caldo su tutta la regione fra moderato ed elevato nell’interno e sulle coste. Per giovedì 14 e venerdì 15 agosto si prevede una possibile lieve diminuzione delle temperature, con locali rovesci pomeridiani sui rilievi.
Strumenti e informazioni utili
- Indice di disagio fisiologico da caldo: aggiornato ogni ora, consente di valutare le condizioni sul territorio e scaricare i dati storici. Consulta lo strumento.
- Misure di autoprotezione per le ondate di calore: i consigli disponibili sul sito di AllertaLiguria.
- Tabella dei livelli di disagio fisiologico: vai alla tabella o guarda l'immagine sottostante.