Giovedì 12 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.30
Nuvolosità è presente in molte zone della Liguria in questa mattina di giovedì 12 gennaio. La rotazione dei venti dai quadranti meridionali nella zona centrale ha comportato anche un generale rialzo delle temperature a partire dalla serata di ieri.
La minima è stata registrata a Murialdo(Savona) ed è un valore comunque importante, -6.9. A seguire, nella rete Omirl in tempo reale, Colle di Nava (Imperia) con -5.7, Valzemola (Savona) con -5.6 e Colle Belenda (Imperia) con -5.2 In provincia di Genova il valore più basso a Rossiglione con -2.3, in quella della Spezia a Taglieto con -2.0. La minima più elevata, invece, a Genova Porto Antico con 8.1.
Nei comuni capoluogo queste le minime: La Spezia 5.6. Imperia 5.8, Savona 6.0, Genova 8.2.
Ma vediamo le temperature registrate sempre dalla rete Omirl in tempo reale alle 8.30: Sanremo 10.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 9.8, Albenga Molino Branca 5.9, Cairo Montenotte -1.2, Savona Istituto Nautico 10.8, Cogoleto Lerca 8.2, Genova Centro Funzionale 10.1, Busalla 5.5, Rapallo 6.5, Chiavari 7.9, Varese Ligure 2.6, Levanto 9.8, La Spezia 6.0.
Per oggi il Centro Meteo Arpal prevede cieli in prevalenza coperti con deboli piogge diffuse, più probabili al mattino sulla costa di Centro-Ponente, dal pomeriggio sul Centro-Levante, dove in serata si potranno avere precipitazioni localmente moderate. Fino alle prime ore del mattino rischio di gelate nei fondovalle dell'interno di Levante. Venti: in prevalenza moderati, localmente forti in rotazione ciclonica sul Ligure; in serata ingresso di venti forti sudoccidentali sugli estremi della regione .Mare: molto mosso ovunque già dal mattino in progressivo aumento fino ad agitato per onda da sudovest nell'estremo Levante in serata Temperature in aumento. Aggiornamento nel corso della mattinata.
Nell’immagine la mappa dei venti in Liguria alle 8.30 che evidenzia la rotazione dai quadranti meridionali nella zona centrale della regione.