Giovedì 17 novembre - La situazione meteo in Liguria alle ore 19.30
L’aumento un po’ ovunque della nuvolosità ma senza vere precipitazioni (solo qualche sgocciolio nel savonese) è il dato saliente della giornata meteo in Liguria.
Dal punto di vista delle temperature Calice Ligure, in provincia di Savona, ha toccato i 20.1. Nella rete Omirl in tempo reale, poi, spiccano i 18.7 di Levanto (La Spezia), seguita da Ventimiglia (Imperia) con 18.5. In provincia di Genova il valore più elevato a Chiavari Caperana con 17.1. Per contro, la massima più bassa si è avuta a Piampaludo (Sassello, Savona) con 2.4.
Nei comuni capoluogo queste le temperature massime: Genova 17.5, La Spezia 15.6, Imperia 15.3, Savona 13.4.
Alle 19.30, invece, sempre dalla rete Omirl in tempo reale, queste le temperature in alcune stazioni regionali: Genova Centro Funzionale 16.0, Savona Istituto Nautico 10.7, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.5, La Spezia 14.7, Chiavari 15.9, Varese Ligure 11.3, Busalla 5.9, Cairo Montenotte 5.6.
Ricordiamo che, per domani, i previsori del Centro Meteo Arpal annunciano condizioni di instabilità con graduale peggioramento della copertura nuvolosa. Nubi diffuse e possibili precipitazioni sparse al mattino; dal pomeriggio intensificazione dei fenomeni, che potranno assumere carattere temporalesco di forte intensità, con quantitativi significativi, in particolare sulla parte orientale della regione.
Nell’immagine il bacino del Mediterraneo visto dal satellite all’infrarosso alle 19.15.