Giovedì 18 maggio - Situazione meteo alle 7.45 e previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE – Lo scatto del satellite alle 7.15 mostra i primi segni dell’imminente cambio del tempo in Liguria. Le prime nubi alte si sono affacciate, infatti, sull’estremo Ponente mentre le schiarite sono ancora predominanti dal savonese verso Est. I venti si mantengono deboli settentrionali mentre la boa di Capo Mele, alle ore 5.30, segnalava una temperatura di 18.7 gradi.
LE 3 TEMPERATURE MINIME PIU’ BASSE (situazione alle 7.45): Cabanne di Rezzoaglio (Genova) 4.2, Calizzano (Savona) 6.3, Loco Carchelli (Genova) 7.2. Nell’imperiese minima al Colle di Nava (7.5), nello spezzino a Padivarma e Casale di Pignone (8.6).
LE 3 TEMPERATURE MINIME PIU’ ALTE(situazione alle 7.45): Genova Porto Antico 20.3, Cipressa (Imperia) 20.2, Camogli (Genova) e Imperia Osservatorio Meteo Sismico 19.5. Nello spezzino minima più alta a Corniolo (19.4), nel savonese alle Manie (18.3).
LE TEMPERATURE MINIME NEI CAPOLUOGHI DI PROVINCIA: Genova 18.6, Imperia 18.2, La Spezia 17.8, Savona 16.2.
Ecco le temperature rilevate in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale alle ore 7.45:
Sanremo 22.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 22.0
Albenga Molino Branca 16.5
Cairo Montenotte 14.0
Savona Istituto Nautico 17.2
Cogoleto Lerca 16.6
Genova Centro Funzionale 20.2
Busalla 13.4
Rapallo 16.3
Chiavari 19.4
Varese Ligure 11.3
Levanto 17.8
La Spezia 20.6
PREVISIONI – OGGI, GIOVEDI’ 18 MAGGIO: Durante la mattinata cielo irregolarmente nuvoloso per il passaggio di nubi alte. Intorno alle ore centrali possibile sviluppo di addensamenti sui rilievi accompagnati da locali rovesci o temporali. Nel corso del pomeriggio nuovamente soleggiato
Venti: deboli dai quadranti settentrionali, in rotazione da Sud-Est
Mare: quasi calmo o poco mosso, solo localmente mosso a Ponente
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOMANI, VENERDI’ 19 MAGGIO: Il transito di un sistema frontale sulla nostra regione determina un rapido peggioramento con piogge in estensione da Ovest verso Est. I fenomeni saranno generalmente di debole intensità con possibili isolati rovesci o temporali nelle ore centrali
Venti: tra deboli e moderati, inizialmente da Nord-Est a Ponente, da EstSudEst su centro e Levante, tendenti a disporsi ovunque dai quadranti meridionali; in serata ingresso di venti settentrionali a Ponente
Mare: moto ondoso in rapido aumento fino molto mosso o localmente agitato in serata
Temperatura minime in diminuzione, massime in aumento