vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Giovedì 19 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.15

Giovedì 19 gennaio - Aggiornamento meteo delle 8.15

Non accenna a placarsi il vento molto forte settentrionale che da giorni soffia in Liguria. Anche nella notte raffiche a 180 e più km/h si sono registrati al Lago di Giacopiane mentre a Fontana Fresca (Sori, Genova) si sono toccati i 114,1 km/h con velocità medie rispettivamente di 145 ,8 e 81,7 km/h. Anche stamattina raffiche intense in particolare nello spezzino, a Casoni di Suvero e nella stazione genovese in quota del Monte Pennello.

Il tutto in uno scenario caratterizzato da nuvolosità presente soprattutto nella zona di Centro Levante, con temperature più o meno in linea con quelle dell’ultima notte. La minima ancora a Poggio Fearza (Imperia) dove per il momento si è registrato un valore di -7.5, seguita da Sassello (Savona) con -7.4, dal Monte Settepani (Savona) con -6.6, da Piampaludo (Savona) con -5.9, da Prai (Campo Ligure, Genova) con  -4.6, da Urbe Vara Superiore (Savona) con -4.5 e da Casoni di Suvero (La Spezia) con -4.0. La minima più alta a Sanremo con 9.9.

Nei comuni capoluogo queste le minime registrate fino alle 8.15: Imperia Osservatorio Meteo Sismico 8.3, Savona Istituto Nautico 5.0, Genova Centro Funzionale 6.1, La Spezia 6.4.

Queste le altre minime registrate, fino alle 8.15, dalla rete Omirl in tempo reale:

Albenga Molino Branca 7.2

Cairo Montenotte 1.1

Cogoleto Lerca 4.4

Busalla 0.1

Rapallo 6.3

Chiavari  7.2

Varese Ligure 3.7

Levanto 8.2

Per oggi il Centro Meteo Arpal prevede cielo irregolarmente nuvoloso con passaggi di nubi medio-alte sulla costa e locali addensamenti più consistenti nell'interno. Venti: forti o di burrasca dai quadranti settentrionali al mattino, in parziale attenuazione nel corso della giornata. Mare: molto mosso a Ponente, mosso altrove, stirato sotto costa. Temperature massime in aumento

Nell’immagine la situazione del vento in Liguria alle ore 8.15.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet