Giovedì 20 aprile - Situazione meteo alle 8 e previsioni
LA SITUAZIONE ATTUALE – Cielo sereno su tutta la Liguria come ci rimanda l’immagine satellitare delle 7.30. Nessuna nube o quasi e anche ventilazione settentrionale al massimo moderata con raffiche che hanno raggiunto i 57.6 km/h a Poggio Fearza (Imperia) e i 55.1 alla Marina di Loano (Savona).
Ed è ancora la stazione in quota (1845 metri) di Poggio Fearza, nel comune di Montegrosso Pian Latte in provincia di Imperia a detenere il primato di valore minimo più basso con -6.3, seguita da Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -6.1, Sassello (Savona) con -5.6, Loco Carchelli (Genova) e Montenotte Inferiore (Savona) con -4.2. Ben 39 stazioni liguri della rete Omirl presentano valori minimi sottozero con, per lo spezzino, Casale di Pignone, che si è fermata a -3.2. Al contrario la minima più elevata a Sanremo (Imperia) con 11.5.
Questa, invece, la situazione delle temperature in alcune stazioni della rete Omirl in tempo reale alle 8:
Sanremo 11.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 10.4
Albenga Molino Branca 9.3
Cairo Montenotte -1.5
Savona Istituto Nautico 8.5
Cogoleto Lerca 8.1
Genova Centro Funzionale 8.9
Busalla -0.2
Cavi di Lavagna 8.2
Chiavari 8.5
Varese Ligure 0.3
Levanto 7.9
La Spezia 8.0
LE PREVISIONI PER OGGI, GIOVEDI’ 20 APRILE: Sulla Liguria permangono condizioni di ventilazione secca settentrionale che garantiscono su tutta la regione cieli tersi. Temperature minime in ulteriore lieve flessione, valori massimi stazionari o in debole aumento
Venti: nelle ore notturne fino a forti sul centro-ponente e moderati a levante, generale progressiva attenuazione nel pomeriggio
Mare: in calo a partire da Levante, in serata localmente mosso a Ponente
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOMANI, VENERDI’ 21 APRILE: Mattinata caratterizzata da cielo sereno. Nel pomeriggio la rotazione della ventilazione dai quadranti meridionali determina un parziale aumento dell'umidità e qualche innocua formazione nuvolosa sui rilievi
Venti: fino a moderati anche rafficati in mattinata, in rotazione dai quadranti meridionali con intensità debole nel pomeriggio
Mare: poco mosso, in tarda sera localmente mosso sull'imperiese
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Aggiornamento nel corso della mattinata