Giovedì 23 marzo - Il riassunto della giornata meteo, la situazione alle 19.30 e le previsioni
IL RIASSUNTO DELLA GIORNATA– Un giovedì bagnato, con precipitazioni che hanno interessato un po’ tutta la regione anche se, in gran parte deboli con due zone che hanno, invece, ricevuto apporti maggiori: l’entroterra del Levante genovese, in particolare la zona intorno a Neirone, e quella a cavallo tra la val di Magra e la Toscana. La cumulata maggiore, dalla mezzanotte, nella stazione di Sella Giassina, comune di Neirone (Genova) con 52.8 millimetri ma anche con 13.4 in 15 minuti e 35.8 in un’ora tra le 16.30 e le 17.30. Seguono Torriglia (Genova) con 46.2 millimetri, Casoni di Suvero (La Spezia) con 34.0, Diga del Brugneto (Genova) con 31.6.
Significativa l’incidenza del vento, tranne che nell’estremo Ponente, dove si è presentato settentrionale, ovunque da Est/Sud Est. Da segnalare, in mattinata , le raffiche a 81 km/h a Fontana Fresca (Sori, Genova) e a 77.8 km/h sul Monte Pennello (Genova).
Temperature: la massima a Sarzana (La Spezia) con 18.3, seguita da Luni Provasco (La Spezia) con 18.1 e Alassio (Savona) con 17.4. In provincia di Genova la stazione del Centro Funzionale ha segnato 16.3, nell’imperiese Diano Castello ha toccato i 16.1. La massima più bassa a Poggio Fearza (Imperia) con 1.5.
Queste le massime nei capoluoghi di provincia: Genova e Savona 16.5, La Spezia 15.5, Imperia 14.7.
LA SITUAZIONE ATTUALE– Cielo molto nuvoloso o coperto sulla regione con precipitazioni, comunque piuttosto deboli, in Valle Stura, nella zona di Torriglia e pioviggine nell’entroterra spezzino, sempre in un contesto di venti moderati in prevalenza meridionali.
Alle 18 la boa di Capo Mele segnalava una temperatura del mare di 14.6 gradi.
Ma ecco la situazione delle temperature nella rete Omirl in tempo reale alle ore 19.30:
Sanremo 14.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.9
Albenga Molino Branca 13.6
Cairo Montenotte 11.5
Savona Istituto Nautico 14.5
Cogoleto Lerca 13.4
Genova Centro Funzionale 15.1
Busalla 12.5
Rapallo 14.5
Chiavari 14.8
Varese Ligure 12.2
Levanto 15.5
La Spezia 14.6
LE PREVISIONI – DOMANI, VENERDI’ 24 MARZO: Precipitazioni diffuse sul Centro Ponente, anche a carattere di rovescio o temporale, di intensità moderata soprattutto sui rilievi, graduale miglioramento dal pomeriggio con attenuazione dei fenomeni
Venti: da deboli a moderati generalmente dai quadranti orientali al mattino, in rinforzo fino a forti dai quadranti settentrionali nel pomeriggio sul Centro Ponente
Mare: molto mosso a Ponente, in calo da molto mosso a mosso a Levante
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 25 MARZO: Rapido passaggio perturbato con piogge diffuse al mattino sul Ponente, in estensione al resto della regione nel corso della giornata
Venti: deboli o localmente moderati di direzione variabile, tendenti a disporsi dai quadranti meridionali nel pomeriggio
Mare: molto mosso a Ponente, da poco mosso a mosso a Levante
Temperature stazionarie
Aggiornamento nel corso della mattinata di domani
Nell’immagine la mappa con le cumulate delle ultime 24 ore riferita alle 19.