Giovedì 24 novembre - Aggiornamento meteo idro delle 10.35
Nelle ultime tre ore le testate dei bacini del Centa e dell'Argentina sono state interessate da precipitazioni di intensità moderata o forte (Colle Belenda 43mm/1ora, 61.6mm/3ore; Poggio Fearza 27mm/1ora, 58.2mm/3ore) con quantitativi molto elevati (Colle Belenda 84mm/6ore, Poggio Fearza 94mm/6ore) che stanno provocando importanti piene di entrambi i corsi d'acqua.
Nel bacino del Centa, il picco di piena è da poco transitato lungo l'Arroscia a Pogli d'Ortovero raggiungendo il livello di piena straordinaria mentre sta transitando adesso il picco di piena del Neva a Cisano; entro le prossime ore è atteso il transito del picco di piena del Centa ad Albenga, il cui livello idrometrico è attualmente in rapida salita. Nel bacino dell'Argentina, è transitato il picco di piena nelle sezioni strumentate di monte (Montalto Ligure e Merelli) ed è atteso a breve il passaggio del picco di piena nel tratto terminale.
L'insistere delle precipitazioni sul Ponente sta portando inoltre a risposte importanti degli altri grandi bacini idrografici del Ponente (Roja, Nervia) dove i livelli sono attualmente in costante salita. In tal contesto, scrosci intensi stanno portando a risposte repentine del reticolo idrografico minore lungo la Costa di Ponente nei pressi di San Remo.
Le ultime corse modellistiche confermano piogge persistenti in particolare sul centro-Ponente anche nelle prossime ore.
Venti forti sud-orientali su tutta la regione con raffiche fino a 90km/h.
Nell'immagine le precipitazioni cumulate nelle ultime 12 ore.